AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Clima, l’Abruzzo entra nell’Under2Coalition contro le emissioni CO2

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Durante la 22^ Conferenza Internazionale sul Clima dell’United Nations Framework Convention on Climate Change (Cop22 Unfccc),l’Abruzzo e altri 28 governi regionali si sono aggiunti all’Under2 Coalition attraverso la firma del Protocollo internazionale Under2°Mou – Subnational Global Climate Leadership Memorandum of Understanding (http://under2mou.org), impegnandosi volontariamente entro il 2050 a ridurre le emissioni CO2 dall’80 al 95% rispetto al valore del 1990, oppure al di sotto di due tonnellate pro-capite per anno allo scopo di limitare il riscaldamento del pianeta entro i 2 gradi Celsius. A sottoscrivere il Protocollo per l’Abruzzo è stato il Sottosegretario alla Presidenza con delega all’Ambiente Mario Mazzocca, rendendo la nostra regione una delle prime ad aderire, dopo Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, ad un nuovo gruppo di 23 città partecipanti all’Alliance of Peaking Pioneer Cities, tra cui figura la capitale cinese Pechino. “Con la firma dell’Under2Mou e l’entrata nell’Under2Coalition – spiega Mazzocca – ribadiamo con forza i nostri intenti di contrastare le emissioni complessive di carbonio sotto forma di CO2 che, scaricate nell’atmosfera, determinano l’aumento delle temperature globali condividendo esperienze e buone pratiche per la promozione dell’efficienza energetica, energie rinnovabili, ricerca scientifica, riduzione delle emissioni nei trasporti, sostenibilità dei sistemi produttivi industriali e del settore agricolo”.

Al momento rientrano nell’Under2°Mou ben 165 giurisdizioni in rappresentanza di 33 Paesi e sei continenti (Africa, Sudamerica, Nordamerica, Antartide, Asia, Europa, Oceania), costituendo l’Under2 Coalition che rappresenta più di 1.08 miliardi di persone e 25.7 miliardi di dollari di PIL, equivalente a più di un terzo dell’economia globale. Presentato ufficialmente nel 2015 durante la Settimana Internazionale dedicata ai Cambiamenti Climatici (21-28 settembre), il Protocollo è nato dalla collaborazione tra lo Stato della California e il Baden-Württemberg. “La sottoscrizione di questo accordo impegna la Regione Abruzzo a raggiungere gli obiettivi prefissati in merito alla riduzione di CO2 –  conclude Iris Flacco, Dirigente del Servizio Risorse del Territorio e Politiche Ambientali della Regione Abruzzo – Lo terremo a mente in tutte le leggi, regolamenti e autorizzazioni che rilasceremo”.

Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

21 Agosto 2025
Luna Park inclusivo a Roseto degli Abruzzi: occasione di forte valore sociale e abbattimento delle barrire

Luna Park inclusivo a Roseto degli Abruzzi: occasione di forte valore sociale e abbattimento delle barrire

21 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication