AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il tribunale di Lanciano rischia di scomparire, Ascom Abruzzo attacca il Comune

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Lanciano. “Quasi nullo l’impegno del Comune, e in particolare dal sindaco Mario Pupillo, per la salvaguardia del tribunale di Lanciano, che rischia di scomparire dalla geografia giuridica nel 2018. A parte ritirare fuori un vecchio documento approvato in Consiglio e scrivere qualche comunicato stampa, non ha messo in campo alcuna azione incisiva. Non si e’ mosso. Segno che la questione non interessa piu’ di tanto a quest’amministrazione, che segue i dettami di regime”. Cosi’ Ascom Abruzzo che, in un documento, “ribadisce la necessita’ di un impegno concreto da parte del Comune a cui chiede forte mobilitazione – che finora non s’e’ vista – per salvare il tribunale, condannato, tra i tanti, ad essere chiuso a seguito di una scellerata riforma”. “Il sindaco di un Comune – dice Ascom – dovrebbe per primo tutelare gli interessi dei propri cittadini e solo successivamente dovrebbe considerare gli ordini che arrivano dall’alto. Un sindaco deve combattere, in ogni maniera, per non far sparire una realta’ che significa storia, efficienza, lotta alla criminalita’ e tutela del territorio e dei suoi abitanti. Un sindaco – viene aggiunto – anche se non ha il potere di cambiare una legge dello Stato, non puo’ accettare con rassegnazione e a cuor leggero la chiusura del tribunale della citta’ che rappresenta. Perdendo il tribunale si perdono anche le forze dell’ordine, ossia polizia e carabinieri che in esso lavorano.

Bisogna evidenziare – sottolinea Ascom – che se ogni volta che vengono le autorita’ che vogliono far chiudere il tribunale, tutta l’amministrazione fa festa dispensando loro abbracci, sorrisi e aperitivi, queste ultime non capiranno mai il disappunto che hanno creato con la loro scelta a dir poco infelice” “Parliamo – afferma Ascom – di un tribunale che e’ il piu’ longevo della provincia di Chieti, che presiede la zona industriale piu’ importante dell’Abruzzo e tra le piu’ importanti del Centro Sud, con migliaia di pratiche e tante cause di lavoro. Che logica ha, poi, chiudere due tribunali – quello di Lanciano e quello di Vasto – e quindi due presidi di giustizia, facendo smobilitare le forze dell’ordine annesse, in un periodo in cui la criminalita’ nelle nostre zone e’ aumentata a dismisura? Che senso ha lasciare senza uffici giudiziari, e quindi scoperta, una fetta di territorio che va da Foggia a Chieti per lasciare aperti due tribunali, quelli di Chieti e Pescara, che sono distanti 10 chilometri l’uno dall’altro? Bisogna inoltre considerare – e’ la conclusione – che il tribunale di Chieti non e’ in grado di ospitare tutte le Procure della provincia, e tutti gli Ordini forensi. Come mai, tutti, dall’alto, si affrettano a ribadire che il tribunale di Chieti e’ a norma ed e’ agibile ed e’ pronto per accorpare gli altri tribunali, quando gli addetti ai lavori, e non solo, sanno che non e’ vero?”.

Vivaio Mammarella: dopo 12 anni nuova vita con laboratori e serre destinati a ricerca e formazione

Vivaio Mammarella: dopo 12 anni nuova vita con laboratori e serre destinati a ricerca e formazione

22 Settembre 2025
Pubblicato a San Salvo il bando per la gestione del canile comunale

Reclusi nella sporcizia in un casolare, i Forestali salvano 15 cani

22 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication