L’Aquila. “Il voto per il quale siamo stati chiamati, era ben chiaro: promuovere, diversamente bocciare il referendum, non per decidere la sorte di un governo. Tra i tanti benefici della riforma ce n’era uno in particolare che per decenni l’abbiamo fortemente contestato: i costi della politica e il numero dei politici, con la vittoria del no è stato chiaramente dimostrato che per l’Italia, i quasi 1000 parlamentari con stipendi ed indennità stra profumati, non sono un problema. Si è sfatato questo lamento. Quindi da oggi in poi conoscendo la vostra intelligenza e determinazione nel mandare avanti il paese, non credo che continuerete a lamentare i costi della politica, i loro stipendi tra i €10.000 / 20.000 più rimborsi e indennità, auto blu ecc.. ecc.. A questo punto sapete cosa dico? I politici fanno non bene, ma di più a mantenere la poltrona, lo avete voluto voi!!!!! Credete che i trionfatori siete stati voi che avete votato di pancia e non con la testa il no? “voto di protesta”, oppure tutti i parlamentari che si sono conservati grazie al NO la poltrona per altri buoni 20 anni sapendo che non si può tornare a discutere della riforma referenziale visto che il popolo si è pronunciato il 4 dicembre???? Sappiate che Renzi sul curriculum ci ha aggiunto “presidente del consiglio dei ministri” Il popolo degli Italioti con il #iodicono, se lo sono messi nel culo da soli lasciando spazio ad altre classi politiche che metteranno al caldo il loro culetto sulla poltrona, e che continueranno ad arricchire i loro curriculum, i loro interessi, ed il loro portafoglio!!!! Questo per farvi capire che avete salvato il posto a tutti i senatori Stefania compresa e non il vostro, a questo punto che dirvi? Grazie.
😉 #STIMAPERRENZI“.
E’ questo il post pubblicato da Simone Coccia Colaiuta all’indomani del voto referendario. Il promesso sposo della senatrice aquilana Stefania Pezzopane, che durante la campagna referendaria si è battuta al favore de sì girando l’Abruzzo in lungo e in largo, ha espresso il proprio parere sul risultato elettorale in maniera del tutto originale e a tratti colorita. Dopo una critica a tutti quegli italiani, che lui ha definito italioti, che hanno votato a favore del No e contro i costi della politica li ringrazia per aver preservato la poltrona rossa del senato alla sua Stefania.