AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Legambiente: legge Regione Abruzzo da bocciare, proposta inadeguata ad affrontare sfide

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Novembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Abbiamo concluso un primo esame della proposta di Legge quadro sulle aree protette della Regione Abruzzo, che modifica la Legge 38/1996 e sebbene sia necessario aggiornareparco majella la normativa vigente dopo venti anni dalla sua emanazione, dal testo proposto dall’assessore regionale Di Matteo non troviamo nessun elemento che giustifichi l’ approvazione di questa nuova normativa”. Con questa nota, a firma del responsabile nazionale Aree protette Antonio Nicoletti e del presidente regionale Giuseppe Di Marco, Legambiente Abruzzo boccia la proposta della Regione Abruzzo sulla modifica della legge sui parchi, presenta 27 specifiche osservazioni e chiede di aprire un confronto pubblico per rilanciare le aree protette in Abruzzo. “La proposta di Legge in esame, frutto di una elaborazione nel chiuso di qualche stanza, è ad oggi un testo inadeguato per affrontare le sfide che pongono le strategie globali per frenare la perdita di biodiversità e valorizzare al meglio le aree protette che sono lo strumento più adeguato per il raggiungimento di questi obiettivi ¬ proseguono gli esponenti di Legambiente –

è inadeguata anche perché non si valorizza l’ esperienza che le aree protette della Regione hanno fin qui maturato, si mette al centro un aggiustamento della governance dell’unico parco regionale esistente, ma non si affrontano adeguatamente le criticità e la crisi storica, non si razionalizza né si rafforza la straordinaria esperienza maturata in questi anni da tutto il sistema delle Riserve regionali, si trasferiscono in maniera confusa le competenze di rete Natura 2000 ai comuni, senza verificare l’adeguatezza di questa operazione, non si accenna agli obiettivi da raggiungere per frenare la perdita di biodiversità”. Secondo Nicoletti e Di Marco, infine, “in una Regione che tutela specie e habitat tra i più importanti d’Europa, non si mettono a valore i successi ottenuti dai Parchi nazionali e non si mette al centro la programmazione unitaria delle risorse economiche dei progetti di conservazione di tutte le aree protette d’Abruzzo”.

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

21 Agosto 2025
Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

21 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication