AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Call center L’Aquila, Lolli: Regione al lavoro per salvare i 600 posti di lavoro a rischio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Novembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’impegno della Regione Abruzzo è quello di lavorare sul governo perché ci sia una modifica delle linee guida dell’Inps e si presti un’attenzione particolare sulla vicenda specifica del Consorzio Lavorabile. Inoltre, raccogliendo una richiesta dei lavoratori, vogliamo dare vita a un tavolo specifico di approfondimento sulla prospettiva dei call center in questo nostro territorio che rappresentano una fetta consistente del mondo del lavoro aquilano dopo il terremoto”. call-centerCosì il vice presidente della Giunta, Giovanni Lolli, che ha la delega alle Crisi aziendali, ha commentato l’esito dell’incontro che ha avuto a palazzo Silone sulla la vicenda del call center Inps¬Inail¬Equitalia dell’Aquila che vede a rischio quasi 600 posti di lavoro, alla presenza di una delegazione di lavoratori, rappresentanti sindacali e del Comune dell’Aquila. “Una brutta vicenda giudiziaria, e le linee guida pubblicate dall’Inps, ritenute molto punitive, espongono a rischio enorme il presente e il futuro di questi lavoratori – ha aggiunto Lolli – Dalla nostra parte abbiamo ora la notizia che ci arriva dalla senatrice Stefania Pezzopane e cioè che il Senato con un emendamento approvato esclude il costo del lavoro dai ribassi nei bandi che le aziende possono fare”.

Questo, secondo Lolli, “rende obbligatorio per l’Inps cambiare le linee guida. La Regione, pertanto ¬ rileva ¬ si sta occupando della vertenza a tutti i livelli per salvaguardare i livelli occupazionali”. In assenza di novità normative, il rischio è proprio quello di offerte al massimo ribasso che vadano a intaccare e, quindi, a falcidiare la forza lavoro per abbassare le offerte. La necessità ribadita dai dipendenti, in vista del bando di gara del prossimo anno, è che la “clausola sociale”, cioè l’obbligo, per chi si aggiudica la gara, di riassumere tutti i lavoratori già occupati nelle attività, venga applicata per intero a tutti i lavoratori di Trascom e anche al Consorzio ‘Lavorabile’.

Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication