AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli abruzzesi trascorrono un’ora e mezza al giorno al volante, nel 2015 percorsi 800 km in meno

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Novembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’utilizzo dell’auto è ancora fortemente radicato in Abruzzo e superiore alla media nazionale, ma sono in sensibile in calo i km annui percorsi in regione: circa 800 km in media in meno rispetto al 2014. macchina guidaGli abruzzesi trascorrono 1 ora e 29 minuti al giorno in automobile guidando a una velocità media di 30,2 km/h (32,2 km/h nel 2014), superiore alla media italiana. Sono i dati più significativi dell’Osservatorio UnipolSai sulle abitudini al volante degli italiani nel 2015, realizzato in seguito all’analisi dei dati di circa 3 milioni di automobilisti assicurati UnipolSai che installano la scatola nera sulla propria autovettura, Secondo i dati in Abruzzo nel 2015 si sono percorsi in media 12.877 km annui (812 km in meno rispetto al 2014), valore comunque superiore di circa 550 km rispetto a una media nazionale di 12.321 km annui. In Abruzzo si tende a utilizzare l’auto per 287 giorni l’anno (4 giorni in meno rispetto al 2014) contro una media nazionale di 283 giorni e si percorrono distanze più elevate, 45 km (2 km in meno rispetto al 2014), contro alla media italiana di 43 km.

“I dati del 2015 evidenziano un aumento negli ultimi due anni di 8 minuti al giorno del tempo trascorso in auto a fronte di una diminuzione di 6,5 km/h della velocità media – afferma Enrico San Pietro, vice direttore generale area Danni e Sinistri di UnipolSai – elementi che testimoniano una riduzione della qualità complessiva dell’esperienza di guida la cui spiegazione è da ricercarsi nell’incremento del traffico o in criticità legate alla viabilità”. I dati dell’Osservatorio evidenziano una regione in cui l’utilizzo dell’auto è particolarmente radicato in tutte le province con chilometraggi superiori alla media nazionale. Gli abruzzesi trascorrono in media 18 giorni (stesso valore del 2014), considerando le intere 24 ore, in un anno in automobile, in linea con il dato italiano, a una velocità media superiore alla media nazionale, segno di un contenuto livello di traffico nella regione e di un’esperienza di guida complessivamente positiva. Nel dettaglio delle singole province, è l’Aquila quella in cui si percorrono più km annui, in media 13.161 km. Il capoluogo precede in classifica Teramo (12.937 km), Chieti (12.882 km) e Pescara (12.622 km), fanalino di coda regionale. Come nel resto d’Italia il venerdì è il giorno in cui gli abruzzesi percorrono più km in auto, mentre il premio di provincia più “nottambula” spetta a Chieti con il 4,56% dei km complessivi percorsi durante la notte tra mezzanotte e le sei del mattino.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication