AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffa dell’incidente, si fanno consegnare denaro da un anziano ma vengono arrestati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Novembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Pescara hanno tratto in arresto un 36enne originario di Napoli e denunciato il suo complice, 62enne anch’egli napoletano, per tentativo di truffa pluriaggravata in flagranza di reato. anziano al telefono truffeI due sono stati sorpresi nel centro di Pescara subito dopo aver tentato di farsi consegnare la somma di 3.500 euro da una persona anziana, dopo che altro complice aveva poco prima richiesto telefonicamente la somma di denaro raccontando che la figlia era rimasta coinvolta in un incidente e che si trovava in stato di fermo presso una caserma dei Carabinieri.

Un tentativo di truffa con la modalità del falso incidente stradale accaduto a un parente della persona anziana presa di mira è stato sventato dai carabinieri, che hanno arrestato un napoletano di 36 anni, Alessio Passariello, e denunciato di P.R. (63), grazie alle numerose segnalazioni arrivate al 112 da parte di cittadini che riferivano della presenza di persone sospette in giro per il centro di Pescara. Nel caso specifico dopo una tempestiva segnalazione i carabinieri ieri mattina si sono presentati in via De Amicis dove c’era un’auto, una Peugeot 5008 che era stata segnalata come sospetta già nel nord Italia. Individuato il civico giusto i carabinieri hanno bloccato sospetti campani, nei pressi dell’abitazione di una 75enne pensionata dalla quale, pochi istanti prima, avevano tentato di farsi consegnare 3.500 euro in contanti dopo che il complice aveva richiesto telefonicamente alla donna la somma, raccontandole che la figlia era rimasta coinvolta in un incidente stradale e che si trovava in stato di fermo presso la caserma dei carabinieri. La vicina intervenuta dopo essere andata a trovare l’anziana, ha capito quello che stava accadendo e ha chiamato il 112, facendo così scattare la trappola che ha permesso ai militari di bloccare il 36enne che stava lasciando la palazzina a mani vuote dopo aver visto le due anziane con il telefono in mano e la 75enne già pronta a consegnare i soldi. Solo ieri a Pescara c’erano stati altri cinque casi di tentata truffa. “Questo è un fenomeno che nonostante le varie campagne di sensibilizzazione portate avanti quotidianamente, continua ad essere purtroppo presente nelle nostre città – ha detto il tenente colonnello Gaetano La Rocca, comandante del Reparto Operativo – ed è per questo che invitiamo i cittadini a chiamare il 112 in caso di presenza di persone sospette, ribadendo che nessun uomo delle istituzioni chiede soldi a domicilio”.

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025
“140 milioni a palestre e discoteche chiuse per Covid-19”, arriva la conferma

Asl 1, D’Eramo: “Gestione disastrosa. Rispetto coalizione, ma bisogni cittadini restano nostra priorità”

30 Giugno 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication