AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pendolari contro il nuovo orario dei treni, non risponde alle esigenze di studenti e lavoratori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Novembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. treno“Uno schiaffo ai pendolari e una pacca sulla spalla di Trenitalia. E’ questa la migliore fotografia del nuovo orario invernale di Trenitalia proposto dalla Regione Abruzzo e, naturalmente, accettato dalla societa’ che gestisce il trasporto regionale su ferro che entrera’ in vigore il prossimo 11 dicembre. Di fatto il nuovo orario penalizza fortemente i pendolari abruzzesi. Si tratta di un evidente arretramento delle politiche regionali in tema di mobilita’: si va dalla riduzione dei treni, alla scarsa capacita’ del nuovo orario di rispondere a pieno alle esigenze dei pendolari fino al colpevole allungamento dei tempi di percorrenza. Sotto questo aspetto, il nuovo orario invernale di Trenitalia Abruzzo non riesce affatto a dare quelle risposte in tema di servizio che i pendolari attendono da anni”. E’ quanto scrive i una nota il Comitato spontaneo dei pendolari Sulmona-Pescara. “Non entriamo nel merito di un contratto di servizio che prevede costi piu’ alti rispetto al passato a dispetto dei 300 mila chilometri in meno che e’ chiamata a percorrere Trenitalia, ma il nuovo orario cosi’ pensato, scritto e sottoscritto – afferma il comitato – e’ un pugno allo stomaco di migliaia di cittadini abruzzesi che in tutti questi anni hanno mostrato una grande maturita’ raccogliendo l’appello a servirsi del trasporto pubblico.

Dopo anni di regolarita’ di servizio, siamo costretti a pagare il prezzo di un capriccio politico che ha preteso e naturalmente ottenuto da Trenitalia un (presunto) collegamento super veloce Pescara-Roma in 3ore e 22 minuti (sic!). I pendolari che pagano il prezzo piu’ alto, manco a farlo apposta, sono quelli della linea Sulmona-Pescara. In questa tratta, tradizionalmente e storicamente trafficata, si registrano le penalita’ piu’ evidenti: Soppressione di 6 treni, di cui 4 ad altissima incidenza pendolari. Un esempio, Trenitalia e Regione Abruzzo hanno deciso la soppressione del treno in partenza da Sulmona alle 7:25 e arrivo a Chieti alle 8:15 e Pescara 8:30 ad altissima frequenza, vitale per lavoratori e studenti; allungamento dei tempi di percorrenza della tratta. Si va da 1 ora e 22 minuti fino a 1 ora e 37 minuti per una media di 1 ora e 27 minuti, 15 minuti in piu’ rispetto alla media attuale. Dieci anni fa per raggiungere Pescara da Sulmona il treno impiegava poco piu’ di un’ora. aumento del 10/15% del biglietto ordinario di viaggio. L’aumento e’ scattato qualche mese fa, una sorta di antipasto all’indecoroso piatto che Trenitalia e Regione Abruzzo hanno propinato qualche mese dopo a migliaia di pendolari; la soppressione dei treni, inoltre, non portera’ ad un miglioramento del materiale rotabile, che rimarra’ lo stesso a fronte di una utenza costretta a subire un riduzione dell’offerta. L’orario invernale varato da Trenitalia e Regione Abruzzo – si legge ancora nella nota – mostra la totale insensibilita’ della societa’ e dell’istituzione regionale alle ragioni e alle istanze di migliaia di lavoratori e studenti. Ed e’ per questo motivo che chiediamo ai rappresentanti politici del territorio di farsi portavoce del grave dissenso dei pendolari in merito al nuovo orario. Chiediamo – conclude il comitato – che il sindaco di Sulmona si faccia capofila dei sindaci della Valle Peligna e dei comuni della tratta Sulmona-Pescara per chiedere alla Regione Abruzzo e a Trenitalia di rivedere l’impianto dell’orario invernale in modo da renderlo piu’ rispondente alle esigenze dei pendolari”.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication