AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 17-23 novembre: solo qualche incertezza nella giornata di Sabato

Francesco Proia di Francesco Proia
17 Novembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Nel modello GFS prevista per Domenica 20,si nota come la saccatura atlantica presente sulla Spagna, tenderà a far affluire delle correnti sud-occidentali, miti verso la penisola Italiana che tuttavia si troverà con la pressione un pò più alta e quindi con tempo discreto in Abruzzo
Nel modello GFS prevista per Domenica 20,si nota come la saccatura atlantica presente sulla Spagna, tenderà a far affluire delle correnti sud-occidentali, miti verso la penisola Italiana che tuttavia si troverà con la pressione un pò più alta e quindi con tempo discreto in Abruzzo

Anche Novembre ha passato il suo giro di boa, e pertanto possiamo già fare due conti come appunto è stato, parlando meteorologicamente sulla nostra regione. Precipitazioni finora forti, a quanto pare non ne abbiamo avute, ma comunque con un clima non tanto particolare in quanto, delle correnti da libeccio, che spesso sono presenti in questo mese, si sono alternate a quelle più fresche o fredde di stampo Balcanico, come negli ultimi giorni. Qualche spruzzata di neve sui monti, nebbie nelle vallate o anche di pendio non sono giustamente mancate.

Da oggi e per i prossimi giorni, avremo sull’Abruzzo, un tempo generalmente discreto, dei fenomeni, a carattere sparso non mancheranno nella giornata di Sabato, poi la situazione non appare molto compromessa o altro, in un clima tutto sommato, neanche freddo, per il ritorno di correnti sud-occidentali, risposta di una saccatura atlantica che a quanto pare sarà posizionata dalla penisola Scandinava verso la Spagna. La giornata di oggi, Giovedì 17 Novembre, mentre il grosso vortice polare inizierà a farsi notare, il cielo sull’Abruzzo,si presenterà con della nuvolosità sparsa, medio bassa, più presente sui settori interni ma senza nessuna occasione per dei fenomeni. Venti da sud-ovest, deboli nell’Aquilano, più orientali lungo le zone costiere e temperature stazionarie o in lieve aumento rispetto a ieri. Domani Venerdì, andranno attivandosi delle correnti meridionali, da sud-ovest, libeccio quindi per cui le temperature tenderanno ad aumentare su tutta la regione, specie lungo le coste per via dei venti di caduta che saranno a carattere moderato. Cielo in parte nuvoloso, sui settori interni, con delle possibilità di piogge, tra il pomeriggio e la sera sull’alto Aterno, ed area del Parco Nazionale D’Abruzzo. Temperature in aumento con circa 8°c ad 850 hpa, sia nei valori massimi che per quelli minimi notturni, nebbie nottetempo nelle vallate delle zone interne. Sabato, cielo nuvoloso e venti sempre sud-occidentali. Possibilità di precipitazioni sull’alto Aterno e località Marsicane al primo mattino, ma nulla di che. Tuttavia sarà sempre presente una certa variabilità ed un cielo irregolarmente nuvoloso per la giornata intera. Temperature stazionarie, con la possibilità di foehn lungo le coste.

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

Ed eccoci a Domenica, ove le condizioni appaiono buone al momento, a parte una leggera nuvolosità di passaggio, più che altro alta e stratificata. Venti deboli da ovest-sud-ovest e temperature stazionarie o con le minime in lieve calo, soprattutto zone interne, ove si presenteranno delle nebbie nottetempo ed al primo mattino. Lunedì, anche appare una buona giornata su tutta la regione, con temperature sempre sui valori del giorno precedente. Solite nebbie lungo le vallate delle aree interne, mentre delle brinate saranno possibili solo oltre una certa quota. Martedì, se da una parte, la penisola Iberica, avrà a che fare con una saccatura atlantica, su quella Balcanica, sarà presente un grosso campo altopressorio. L’Italia, si troverà pressoché in mezzo,e sull’Abruzzo, il cielo si presenterà poco nuvoloso, salvo qualche addensamento nelle ore pomeridiane, soprattutto nelle zone interne. Temperature senza nessuna variazione importante e venti dai quadranti meridionali, deboli. Infine la tendenza per Mercoledì, che vede del tempo nuvoloso, per via delle correnti nord-africane, da scirocco legate sempre alla depressione posizionata sulla Spagna. Temperature in aumento di un paio di gradi un po’ dappertutto.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication