AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Denaro per certificare invalidità, medico sospeso accusato di corruzione. Indagati anche alcuni pazienti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Novembre 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. medico-scrive-certificatoDivieto temporaneo di esercizio della professione medica per Vincenzo Berghella, medico di base ed ex consigliere comunale e provinciale di Forza Italia a Pescara. L’ordinanza è stata firmata nei giorni scorsi dal gip del tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea. Berghella è indagato per corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità e millantato credito. Questa mattina alle 11,00 il medico di base sarà interrogato dal giudice. Secondo l’accusa, in più occasioni, nell’ambito di “un medesimo disegno criminoso, in qualità di medico di medicina generale, in rapporto di convenzione con la Asl di Pescara e dunque, di pubblico ufficiale, per l’esercizio della sua funzione e abusando della stessa, otteneva indebitamente dai pazienti la promessa e materiale corresponsione di utilità patrimoniali non dovute, dissimulate sotto forma di asseriti pagamenti di emolumenti di proprie prestazioni professionali necessarie all’ottenimento di misure patrimoniali di sostegno alla disabilità”.

In sostanza, in cambio di denaro o della promessa di denaro, si sarebbe speso a favore di diversi pazienti per aiutarli a ottenere l’assegno di invalidità. Secondo il gip, Berghella “ha certamente strumentalizzato la propria qualità per finalità meramente lucrative ottenendo dai propri pazienti, che si erano rivolti a lui, rilevanti somme di denaro che, come concordemente sostenuto dal pm, non possono essere considerate il corrispettivo per l’attività professionale comunque svolta, avuto riguardo al fatto all’entità degli importi richiesti sproporzionatamente superiori ai parametri tariffari previsti per analoghe prestazioni”. Più di una decina i pazienti che avrebbero pagato o si sarebbero impegnati a pagare, cifre oscillanti tra i 700 e i 7.000 in euro, talvolta corrisposte in più tranche, al fine di ottenere il beneficio. In un caso, poi, Berghella avrebbe ottenuto la “promessa di una dazione di 10.000 euro, minor parte della maggior somma pretesa pari a 32.000 euro, quale pretesa corruttiva per atti di mediazione funzionali al superamento del concorso di reclutamento di personale da destinare alla Marina Militare, ottenendo altresì la consegna, per il medesimo fine, della somma di 5.000 euro”. Berghella, inoltre, avrebbe rappresentato “ai pazienti di dover destinare parte delle somme richieste a vari medici di strutture pubbliche ed ai medici delle commissioni Asl per poter garantire il buon esito delle procedure”. Circostanza che ha comportato l’accusa di millantato credito a carico di Berghella, “dovendosi ¬ si legge nell’ordinanza ¬ escludere il coinvolgimento illecito da parte di altri professionisti, che hanno avuto modo di partecipare alle procedure di riconoscimento dell’invalidità” ed essendo dunque “evidente come l’indagato abbia millantato l’esistenza di rapporti privilegiati con i componenti delle commissioni”. Tale vanteria, afferma ancora il gip, “serviva in realtà ad ottenere somme di maggiore consistenza dai propri pazienti”. Indagati, per corruzione, anche dieci pazienti di Berghella, “perché promettevano e corrispondevano le utilità patrimoniali sopra descritte per le condivise finalità illecite”. Il pm titolare dell’inchiesta, Anna Rita Mantini, aveva chiesto per Berghella l’applicazione della misura degli arresti domiciliari, o in alternativa la sospensione temporanea dall’esercizio della professione, e il sequestro di beni per oltre 50.000 euro. Il gip Sarandrea, oltre a disporre la sospensione dall’esercizio della professione, ha ordinato il sequestro preventivo di beni e danaro per 19.400 euro.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication