AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alla mensa scolastica arrivano orzo, pane integrale, frutta e verdura di stagione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

mensa scuolaChieti. Nuovi alimenti entrano nella dieta degli alunni delle scuole di Chieti: orzo, riso, mais, farro, pane integrale, sale iodato, odori ed erbe aromatiche per limitare l’apporto di sodio, legumi, cereali integrali, frutta e vegetali di stagione. Ma ci sarà anche una migliore e più variegata rotazione di carni, pesce, uova, salumi e formaggi. Sono alcuni degli alimenti del nuovo menù che sarà in vigore nelle mense scolastiche di Chieti a partire dalla terza settimana del prossimo mese di novembre, modifiche suggerite dalla dottoressa Annalisa Blasetti della Clinica Pediatrica dell’ospedale di Chieti e condivise dai rappresentanti del mondo della scuola e dei genitori. Il nuovo menu è stato presentato dal sindaco,  Umberto Di Primio, alla presenza del vicesindaco con delega alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Giampietro, dei Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi, dei rappresentanti d’Istituto e dell’Osservatorio Mense Abruzzo. ”Il nuovo menù degli istituti scolastici di Chieti ­ ha detto Di Primio ­ coniuga insieme qualità dei prodotti e scienza grazie al lavoro svolto dalla Clinica Pediatrica, puntando soprattutto al gradimento dei bambini e andando incontro ai desiderata delle famiglie. Un lavoro durato mesi, che introduce, tra le altre cose, alcune importanti novità, come l’utilizzo di prodotti che non tutte le famiglie utilizzano ma che i nutrizionisti reputano necessari per una sana crescita dei nostri figli. La mensa scolastica dovrebbe essere anche un momento educativo sulle sane abitudini alimentari oltre che di socializzazione. Per quanto riguarda le nuove tariffe della refezione scolastica – ha concluso Di Primio – verranno adottate a partire dal nuovo anno scolastico e saranno improntate ad un principio di equità. Per tale motivo, abbiamo previsto esenzioni per le fasce più deboli e una maggiore diversificazione dei ticket in base al reddito familiare”. ”Abbiamo iniziato questo percorso esaminando quelle situazioni che avevano bisogno di essere migliorate – ha spiegato Giampietro – coinvolgendo tutte le parti interessate: dirigenti scolastici, rappresentanti dei genitori, Osservatorio Mense Abruzzo. Aggiungo che siamo a buon punto per la predisposizione del nuovo piano tariffario che prevederà l’ esenzione totale per le prime due fasce e una particolare attenzione alle famiglie con più di un minore e ai non residenti. A breve, infine, approderà in Consiglio Comunale la delibera per l’approvazione della  commissione Mensa che vedrà l’istituzione di sub­commissioni composte dai genitori dei quattro Istituti Comprensivi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication