AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Proseguono interventi contro degrado cittadino, verifiche su occupazione suolo pubblico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Due fine settimana consecutivi nel segno del rispetto dell’ambiente con il Wwf

Due fine settimana consecutivi nel segno del rispetto dell’ambiente con il Wwf

23 Settembre 2025
Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

23 Settembre 2025

Pescara. In questi giorni e’ in corso un’attivita’ di monitoraggio speciale da parte del Servizio Anti-Degrado della Polizia Municipale di Pescara coordinato dal comandante Carlo Maggitti e diretto dal maggiore Danilo Palestini su alcune zone a rischio degrado, sia nel cuore della citta’ che nelle aree periferiche. Un’attivita’ di cui e’ stato messo al corrente anche il tavolo tecnico sull’ordine pubblico che si riunisce ogni martedi’. polizia-municipale-2Il Servizio Commercio, invece, diretto dal maggiore Adamo Agostinone sta svolgendo una serie di verifiche sulle occupazioni di suolo pubblico abusive, con relativo smantellamento forzato delle strutture irregolari e ripristino dello stato dei luoghi. Rientra fra queste attivita’ la rimozione di un gazebo esterno a piazza San Francesco utilizzato da una cornetteria della zona. La baracca e’ stata rimossa e il marciapiede liberato e restituito al transito pedonale. Nei prossimi giorni si proseguira’ con altri controlli e rimozioni in altre zone della citta’. “Un’azione che porta avanti il programma di particolare attenzione al decoro e alla lotta al degrado cittadino – cosi’ il sindaco Marco Alessandrini – e che concretizza la risposta a diverse segnalazioni ricevute dalla cittadinanza stessa. La Polizia Municipale sta da giorni monitorando l’area che abbraccia la chiesa di Sant’Andrea e i portici di piazza della Rinascita, nonche’ alcuni edifici della Tiburtina che rappresentano elemento di allarme sociale per la presenza di accampati e soggetti senza fissa dimora. Un quadro – prosegue il primo cittadino – che oggi e’ stato posto all’attenzione delle forze dell’ordine, cosi’ come quella che attiene la situazione di via De Gasperi, su cui interverremo presto sia con un rafforzamento dei dispositivi di controllo, perche’ la prostituzione che in questo periodo interessa la zona non si radichi. Per scoraggiare tale fenomeno, oltre all’ordinanza che riguardera’ tutto il territorio cittadino, si sta pensando all’apposizione di telecamere lungo la via, dove ieri sera mi sono recato a incontrare i residenti. Ai cittadini che con la loro presenza cercano di scoraggiare tali pratiche – dice infine Alessandrini – ho riferito delle iniziative che prenderemo, assicurando tempi sostenibili perche’ vengano concretizzati e restituiscano una vivibilita’ anche sociale alla strada di recente oggetto di lavori pubblici anti allagamento”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication