AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Street Food Time Halloween Edition a Chieti, oltre 100 proposte culinarie provenienti da tutta Italia

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Ottobre 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Tutto pronto per lo “Street Food Halloween Edition” che si terrà a Chieti dal 29 al 31 ottobre in corso Marrucino. Il tour gastronomico più noto d’Italia che ha toccato le maggiori città d’Abruzzo, Puglia e Campania,  si prepara alla tappa conclusiva, quella di Chieti, per festeggiare il grande successo di pubblico che ha seguito numeroso il tour itinerante. L’evento, organizzato dalla Blunel e patrocinato da Regione Abruzzo,  Comune di Chieti e Confartigianato Chieti, ospiterà mezzi di tutte le forme e le stazze, provenienti da ogni regione d’Italia, capaci di soddisfare le esigenze culinarie più disparate, dall’aperitivo al dolce passando per primi piatti, secondi, contorni e formaggi.
 Oltre 100 le proposte gastronomiche divise in postazioni occupate da carretti, apette, roulotte anni ‘60 e camioncini vintage che daranno vita a tre giornate davvero gourmet durante le quali l’Italia culinaria si incontrerà a Chieti per deliziare tutti i palati, anche i più esigenti. Per tre giorni il pubblico potrà sperimentare prelibatezze di ogni sorta, disponibili per ogni pasto: colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena fino allo spuntino di mezzanotte. I fornelli si accenderanno alle ore 11.00 e si spegneranno a tarda notte (eccezion fatta per il primo giorno che prevede il taglio del nastro alle ore 18.00). L’ingresso alla manifestazione è gratuito. L’ultima tappa del tour 2016 sarà una tappa diversa dalle altre. Il 31 ottobre ci sarà un evento nell’evento con la notte di Halloween. Un allestimento tematico caratterizzerà corso Marrucino vestito a festa per l’occasione nel pieno rispetto dell’iconografia della popolare festa anglosassone. Per i più piccini ci saranno giochi e tanto divertimento il pomeriggio del 31 ottobre dalle 16.00 alle 20.00 con trucca bimbi, intrattenimento e zucchero filato per tutti. Mentre per i più grandi la sera ci sarà un party in maschera fino a notte inoltrata. Gli organizzatori invitano tutti i partecipanti a presentarsi in maschera. Ma non è tutto. Durante le tre giornate si potrà aderire al concorso “Vai allo Street Food, fatti un selfie, postalo sulla pagina Facebook dell’evento e la foto che avrà il maggior numero di like vincerà un fine settimana per due”. Ricerca della qualità, voglia di mantenere vivi i rapporti con il proprio territorio e la sua storia, utilizzo di prodotti agricoli genuini, uso di ricette tramandate di generazione in generazione: questi sono gli elementi che caratterizzano i cultori del cibo di strada, consapevoli che esistono nelle nostre città “paesaggi culturali” da difendere e conoscere. Di seguito un piccolo assaggio:

Friuli Venezia Giulia: polenta con cervo in salmì, cartoccio di salsicce e patate, kebab friulano.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

Emilia Romagna: “Gnocco Fritto” farcito con culatello, prosciutto di Parma e mortadella bolognese.

Toscana: hamburger di chianina e cinta senese.

Umbria: “torta al testo” con norcineria umbra tagliata al coltello.

Lazio: “tiella di Gaeta”  farcita con provola, scarola, zucchine, cicoria; fiori di zucca fritti ripieni con mozzarella e acciughe, mozzarelline fritte, polpettine romane.

Marche: olive ascolane classiche, vegetariane e al tartufo; crema fritta ascolana; cartocci di pesce fritto; polpettine di pesce.

Abruzzo: “arrosticini” artigianali di fegato e di carne, hamburger di pecora, “bruschettoni” con pomodorini e salumi dei parchi, “pecora alla callara”.

Molise: hamburger di scottona e verdure dell’orto a km 0, scamorza “impiccata”, spiedino di scamorza, dolci tipici molisani.

Campania: “cuoppo” campano, “crocchè”, “zeppole”, paccheri fritti ripieni di melanzane e mozzarella di bufala campana, timballini di pasta, ravioloni fritti, parmigiana di melanzana, sfogliatelle napoletane. Sarà con noi, con il suo nuovissimo food truck, Vitantonio Lombardo, chef stellato titolare del celebre ristorante “Locanda Severino” di Caggiano (SA) che proporrà rielaborazioni creative e innovative del tradizionale “panuozzo”.

Puglia: striscette di carne di cavallo con stracciatella di Andria e pomodori secchi pugliesi, “bombette di Cisternino”, panino col polpo e vincotto di fichi, “pettole”, cartoccio di polpettine di pane di Altamura con canestrato pugliese e salamella artigianale, panino con salsiccia pugliese a punta di coltello con crema di olive celline e caciocavallo, orecchiette con le cime di rape, “patate riso e cozze” alla barese.

Salento: patatine novelle di galatina con vin cotto balsamico e curry, “pittule” dolci e salate.

Stati Uniti : hamburger americano, hot dog, pulled pork.

Argentina: “Asado”, angus argentino cotto alla brace

Venezuela: “Churros” farciti con crema alla nocciola e “dulce de leche”.

Il tutto sarà accompagnato dalle birre rigorosamente artigianali dei birrifici abruzzesi La Fortezza di Civitella Del Tronto, Mad Hopper  di Montebello Di Bertona, Terre D’Acquaviba di Atri, 
Malto & Co di Chieti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication