AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 21-27 Ottobre: caldo a metà settimana in attesa di un probabile guasto

Francesco Proia di Francesco Proia
21 Ottobre 2016
A A
Il modello GFS per Domenica mattina, vede l'Italia al centro di una depressione sulla penisola Iberica, la quale favorirà l'afflusso dei venti meridionali, miti ed una giornata in sostanza buona a parte della nuvolosità stratificata sull'Abruzzo

Il modello GFS per Domenica mattina, vede l'Italia al centro di una depressione sulla penisola Iberica, la quale favorirà l'afflusso dei venti meridionali, miti ed una giornata in sostanza buona a parte della nuvolosità stratificata sull'Abruzzo

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il modello GFS per Domenica mattina, vede l'Italia al centro di una depressione sulla penisola Iberica, la quale favorirà l'afflusso dei venti meridionali, miti ed una giornata in sostanza buona a parte della nuvolosità stratificata sull'Abruzzo
Il modello GFS per Domenica mattina, vede l’Italia al centro di una depressione sulla penisola Iberica, la quale favorirà l’afflusso dei venti meridionali, miti ed una giornata in sostanza buona a parte della nuvolosità stratificata sull’Abruzzo

Pian piano, il mese di Ottobre, si avvia verso la sua conclusione e se vogliamo in maniera abbastanza buona con il periodo appunto in essere, sotto l’aspetto meteo. Qualche giornata più nuvolosa, ove si affacciano delle precipitazioni , deboli soprattutto, alternate a situazioni di bel tempo, con cielo terso e visibilità buona stanno accompagnandoci per ora. In effetti, oggi, il cielo si presenterà con della nuvolosità irregolare la quale apporterà delle precipitazioni qua e là tra deboli e moderati. Seguiranno delle condizioni tutto sommate migliori nel week end, anche se farà più fresco. Poi, delle correnti meridionali faranno tornare a salire la colonnina di mercurio, anche in maniera accentuata, specie nella giornata di Mercoledì. Mentre Giovedì, la situazione appare quasi capovolta, con delle correnti orientali che oltre ad un abbassamento delle temperature, sarà di nuovo artefice di un guasto delle condizioni del tempo.

Oggi, Venerdì 21 Ottobre, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, con degli addensamenti più presenti su tutti i settori occidentali della regione. Possibilità di precipitazioni tra deboli e moderati tra l’alto Aterno, Velino – Sirente, Carseolano e Parco Nazionale D’Abruzzo. In serata qualche fenomeno anche lungo la costa Teramana, Pescarese e nell’alto Chietino. Venti generalmente da sud-ovest tra deboli e moderati, temperature stazionarie sui valori di ieri. Domani, giornata di Sabato, le condizioni del tempo saranno migliori. Cielo poco nuvoloso, un po’ ovunque dal mattino con la possibilità di banchi di nebbia nelle valli, mentre al primo pomeriggio, quando invece si affaccerà dai quadranti meridionali, della nuvolosità alta e stratificata. Venti da sud, tra deboli e moderati e lieve calo delle temperature, sia nei valori minimi che nelle massime. Domenica, la giornata sarà discreta, nel senso che il cielo si presenterà tra il poco nuvoloso alternato a momenti di nuvolosità più presente, soprattutto alta e stratificata. Nessun rischio di precipitazioni. Nebbie nelle vallate al mattino, venti da sud-ovest, temperature in salita. Lunedì, sempre tempo discreto, con nuvolosità alta e stratificata, geopotenziali in aumento rispetto ai giorni precedenti (DAM 584 / 588), temperature in salita con circa 13°c ad 850 hpa, il che significa che in città come L’Aquila, si potranno passare i 20°c in questo periodo in cui ricordiamoci le notti sono abbastanza lunghe. Venti deboli da sud. Martedì, situazione pressoché identica e temperature in aumento. Venti sempre da sud. La giornata di Mercoledì, anche non sarà molto diversa, a parte della nuvolosità più presente verso sera, sui settori interni. Però, qualcosa, almeno al momento sembra che potrà cambiare, in quanto già dalla nottata appunto tra Mercoledì e Giovedì, sarà probabile la formazione di un centro depressionario sull’Italia, la quale potrà, in maniera piuttosto rapida, far ruotare le correnti da est-nord-est, che quindi faranno scendere di alcuni gradi le temperature oltre che apportare delle precipitazioni nel pomeriggio. Questo, certamente prendiamolo con le pinze, visto che è una possibile evoluzione. Del seguito, se così sarà, ne parleremo.

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication