AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Firmata l’intesa del passaggio dei porti d’Abruzzo sotto l’autorità di Civitavecchia

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’attore di Sulmona Mirko Mascioli protagonista su Rai 2 domani

L’attore di Sulmona Mirko Mascioli protagonista su Rai 2 domani

21 Agosto 2025
Perdonanza Celestiniana: L’Aquila amplia l’apertura di musei e parchi archeologici

Perdonanza Celestiniana: L’Aquila amplia l’apertura di musei e parchi archeologici

21 Agosto 2025

L’Aquila. E’ stata firmata questa mattina a Roma l’intesa tra i presidenti delle Regioni Lazio, Luca Zingaretti, e Abruzzo, Luciano D’Alfonso, per il passaggio dei porti di Ortona e Pescara all’Autorita’ portuale del mar Tirreno centro-settentrionale con sede a Civitavecchia, in conformita’ a quanto disposto dall’articolo 7, comma 2-bis, lettera b) del Decreto Legislativo 4 agosto 2016, n. 169 recante “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della porto-ortonaDisciplina concernente le Autorita’ portuali”. Contestualmente e’ stata inviata la richiesta finalizzata a concretizzare il suddetto passaggio al ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio per il parere definitivo. Si completa cosi’ l’iter procedurale per il trasferimento, che ora attende solo il via libera del ministro. La Regione Abruzzo sta lavorando da mesi al raggiungimento di questo obiettivo. A tale scopo e’ stato redatto il “Dossier sul Corridoio merci Civitavecchia-Pescara-Ortona”, approvato con delibera di Giunta regionale n. 66 del 9 febbraio 2016, relativamente alla costruzione di una diversa alleanza fra le portualita’ del Lazio e dell’Abruzzo ai fini della costituzione delle nuove Autorita’ di sistema portuali. Il 24 febbraio scorso la Regione Lazio e la Regione Abruzzo hanno sottoscritto la lettera di intenti per il nuovo asse Civitavecchia-Pescara-Ortona, in relazione allo Schema di Decreto Legislativo recante “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorita’ portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84”, con cui si da’ atto di voler raggiungere l’obiettivo della collocazione dei porti di Pescara e Ortona all’interno dell’Autorita’ di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, che gia’ include i porti di Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta, al fine di implementare il raccordo Tirreno-Adriatico all’interno di uno sviluppo coordinato del corridoio trasportistico del Mediterraneo centrale. Lo Schema di Intesa tra le Regioni Lazio e Abruzzo per il trasferimento dei porti di Pescara e Ortona all’Autorita’ di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centro-Settentrionale e’ stato approvato dalla Regione Abruzzo con delibera n. 612 del 26.09.2016 e dalla Regione Lazio con delibera n. 594 dell’11.10.2016. “Sono pienamente soddisfatto – ha commentato D’Alfonso – per la firma odierna. La Regione Abruzzo ha lavorato alacremente per arrivare a questo risultato e ora ha tutte le carte in regola per ottenere il trasferimento. La nostra strategia e’ unire il Tirreno all’Adriatico: su gomma con il completamento della SS 652 Fondovalle Sangro e via mare con il raccordo all’autorita’ portuale di Civitavecchia. Lo scopo e’ collegare in maniera piu’ funzionale l’Europa occidentale ai Balcani e far diventare l’Abruzzo uno snodo fondamentale della trasportistica nella direzione ovest-est”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication