AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Diga di Chiauci: la capacità dell’invaso aumenterà dalla primavera del 2017

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Vasto. La diga di Chiauci dalla primavera 2017 passerà dalla capacità attualmente autorizzata di 4 milioni a 6 milioni di metri cubi di acqua. Lo comunica il commissario regionale del Consorzio di Bonifica Sud di Vasto, Rodolfo Mastrangelo, gestore dell’invaso attivato in provincia di Isernia e che convoglia le acque del fiume Trigno. Notizia che consente a diga-chiauciMastrangelo di evidenziare come la diga di Chiauci sia riuscita a garantire la sufficienza idrica nel corso di quest’anno e in particolare nel periodo estivo. “Nel corso del 2016 ­ spiega ­ le acque accumulate nell’invaso di Chiauci hanno garantito il soddisfacimento di tutta la domanda costituita dai fabbisogni irrigui, industriali e potabili della bassa vallata del Trigno e delle utenze molisane”. In pratica non c’è stata nessuna limitazione alla distribuzione e all’uso della risorsa idrica, durante i mesi estivi, in concomitanza dell’aumento della popolazione nei comuni della riviera (Vasto, San Salvo e Montenero di Bisaccia). “Il Consorzio ­ aggiunge Mastrangelo ­ sta attuando una serie di adempimenti e prescrizioni tecnico­gestionali, non ancora completamente ottemperate dall’Ente gestore, strettamente correlate alla sicurezza dello sbarramento e che mirano a soddisfare le prescrizioni imposte dall’Organo di Controllo e di Vigilanza (Ufficio Tecnico per le Dighe)”. Per questa ragione nello scorso mese di settembre sono stati appaltati i lavori di manutenzione straordinaria del sistema di monitoraggio e controllo della diga con verifica della strumentazione piezometrica e sostituzione delle apparecchiature obsolete e non funzionanti oltre alla rilevazione antisismica. Interventi che incrementeranno l’efficacia della diga in termini di capacità idrica.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication