AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Progetto Toto bocciato dal Ministero, nulla a che fare con sicurezza, ma costoso e dannoso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. “Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rispondendo a una mia interrogazione in Commissione ha confermato pienamente che il progetto autostradale di Toto per la Strada dei Parchi ha poco a che vedere con la messa in sicurezza antisismica e che tali interventi vanno invece eseguiti sul tracciato esistente. Si conferma la mia opinione: si tratta di un progetto inutile, costoso e dannoso”. Autostrada_A24-600x399Lo afferma Ermete Realacci, presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera, commentando la risposta del Governo alla sua interrogazione in Commissione n. 5­09603. “Adducendo motivi di sicurezza e ambientali” spiega Realacci ­ “la Toto Holding Spa voleva infatti realizzare la rettifica di due tratti di A24 e A25 per complessivi 30 chilometri, 55 gallerie e un investimento di oltre 6 miliardi di euro, chiedendo per questo un allungamento della concessione di 45 anni e l’aumento delle tariffe. Un progetto che non è né coerente né adeguato alle finalità dichiarate. Secondo il governo sono invece necessari interventi per garantire l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’attuale tracciato, compresi i viadotti, per un importo di un miliardo e 200 milioni. L’esecutivo si impegna, inoltre, ad attivarsi per evitare l’incremento delle tariffe autostradali”. “Nel progetto bocciato dal governo ­” sottolinea Realacci ­”si sarebbero andati a toccare almeno dieci corpi idrici sotterranei, importanti per l’assetto idrogeologico; sarebbero stati stravolti gioielli ambientali unici in Europa e sarebbero stati coinvolti il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco regionale del Sirente­Velino, la Riserva del Monte Genzana e la Riserva delle Gole di San Venanzio. Un progetto che rischiava di compromettere pesantemente il futuro e la vocazione di quelle aree legata anche alle produzioni agroalimentari di qualità e ad un turismo attento ai valori paesaggistici, ambientali e culturali”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication