AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via l’Open Day Winter: 200 eventi in 7 giorni dal 26 ottobre al 2 novembre

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo, con l’aumento sui trasporti la Regione scaccia i giovani

4 Luglio 2025
Confederazione Italiana Agricoltori: tutto pronto per l’apertura del Mercato Contadino D’Abruzzo

Confederazione Italiana Agricoltori: tutto pronto per l’apertura del Mercato Contadino D’Abruzzo

4 Luglio 2025

L’Aquila. Sette giorni e circa 200 eventi dalla montagna al mare passando per i borghi: in Abruzzo è la stagione dell’Open Day Winter, un contenitore di “esperienze e percorsi” da vivere dal 26 ottobre al 2 novembre 2016. L’evento è stato presentato a Roma, alla Casa del Cinema. Parola chiave dell’iniziativa la sostenibilità. roccarso-sci-neve“Gli elementi di sostenibilità presenti nella regione ­ ha detto il responsabile della Direzione turismo del Mibact, Francesco Palumbo ­ rappresentano competitività nel mercato del turismo. Un settore in cui l’Abruzzo può vedere un elemento di recupero”. In particolare, la formula prevede non solo la contemporaneità degli eventi, ma anche la varietà delle esperienze che condurranno i turisti di tutte le età a scoprire nuovi itinerari della natura, del gusto, della cultura, dell’arte e dello sport. Nella settimana dell’Open Day Winter, nelle strutture ricettive che aderiscono all’iniziativa, i turisti potranno godere di formule agevolate con una notte gratis su 2­3 pernottamenti e due notti gratis su sei. Per tutti gli under 12 hotel gratis e libero accesso a tutte le iniziative. “L’Abruzzo ­ ha detto il vicepresidente della Regione Abruzzo e coordinatore nazionale al turismo per le Regioni, Giovanni Lolli ­ detiene il monopolio dell’alta montagna del centro sud, è la regione d’Europa con il territorio più protetto ed uno dei posti meno manomessi dalle attività dell’uomo”. Ecco nel dettaglio il programma proposto: ­ SEZIONE AVVENTURE: sarà possibile vivere esperienze di ‘vacanza attiva’ attraverso percorsi cicloturistici guidati, trekking, rafting, arrampicata sportiva, visite speleologiche guidate fino a viaggi lungo la storica ferrovia Transiberiana d’Italia; ­ SEZIONE ESPERIENZE: rievocazioni storiche, i teatri di strada, le degustazioni e i cooking labs, le antiche arti come la falconeria e la pesca antica, i giochi di ruolo; ­ SEZIONE RAGAZZI: manifestazioni legate al mondo delle favole e al fantasy, rievocazioni storiche, come la giostra dei cavalieri bambini con l’investitura di 200 nuovi cavalieri d’Abruzzo, family festival, laboratori creativi, attività ludico­sportive. ­ SEZIONE ENTERTAINMENT: spettacoli teatrali e musicali, festival della danza, della cultura e dell’arte, raduni, pellegrinaggi, mercatini e workshop. Alla presentazione hanno partecipato tra gli altri, il dg della Regione, Cristina Gerardis e il direttore del dipartimento Turismo della Regione Abruzzo, Giancarlo Zappacosta.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication