AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Agroalimentare, basta ‘segreti’ di Stato Coldiretti soddisfatta per annuncio Lorenzin

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Maggio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Federazione Regionale Coldiretti Abruzzo esprime soddisfazione per la notizia che saranno finalmente resi pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall’estero per la produzione alimentare, dopo le proteste degli agricoltori sul Brennero lo scorso dicembre – con la partecipazione di oltre 200 agricoltori abruzzesi – e le molteplici iniziative di mobilitazione messe in campo da Coldiretti al fine di contrastare le aggressioni al Made in Italy. Il Ministro della Salute, On. Beatrice Lorenzin, ha accolto la richiesta presentata dal presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, di togliere il “segreto di Stato” sui dati inerenti gli scambi commerciali, su cui finora pesava una complessa normativa doganale che ha impedito la possibilità di fare trasparenza sulla provenienza degli alimenti. Una mancanza di chiarezza che ha favorito anche il verificarsi di inganni a danno di prodotti simbolo del Made in Italy, come il concentrato di pomodoro proveniente dalla Cina, l’olio di oliva proveniente dalla Spagna o i prosciutti provenienti dalla Germania “spacciati” per Made in Italy. A tal fine, dopo il pressing sostenuto di Coldiretti, il Ministro della salute ha disposto l’immediata costituzione di un comitato presso il Ministero della Salute composto da esperti della materia, incaricato di definire, in tempi brevi, le modalità attraverso cui saranno rese disponibili le informazioni relative alla provenienza dei prodotti agro-alimentari a soggetti che dimostrino un legittimo interesse all’utilizzo di tali dati. L’eliminazione del “segreto di Stato” sulle informazioni che attengono alla salute ed alla sicurezza di tutti i cittadini realizza, dunque, una condizione di piena legalità diretta a consentire lo sviluppo di filiere agricole tutte italiane che sono ostacolate dalla concorrenza sleale di imprese straniere e, soprattutto, nazionali, che attraverso marchi, segni distintivi e pubblicità, si appropriano illegittimamente dell’identità italiana dei prodotti agro alimentari. “Un ulteriore passo in avanti –  sottolinea Coldiretti Abruzzo  – verso la tutela della trasparenza alimentare, a vantaggio dell’agroalimentare italiano  e dei consumatori attenti all’alimentazione”coldiretti.

 

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication