AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

All’Aurum di Pescara arriva la personale di Nicola Costanzo: “Segni, forme e colori della mutazione”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025
Spiagge Sicure, controlli estivi a tappeto. A Ferragosto controlli intensificati su tutto il territorio abruzzese

“Spiagge sicure”: nei mesi di luglio e agosto 148 interventi del 118 sulla costa pescarese

17 Settembre 2025

Pescara. L’Aurum continua a confermarsi un polo culturale di rilevanza non indifferente. A partire dal 05/10/2016 sino al 19/10/2016 vi si terrà (nella Sala Flaiano) la personale dell’artista Nicola Costanzo. L’inaugurazione si terrà alla Sala Tosti il 5 ottobre alle 17.30 e vi parteciperanno i sindaci di Pescara e Montesilvano, Marco Alessandrini e Francesco Maragno. Interverranno anche: Giorgio di Genova, critico e storico dell’arte; Stevka Smitran, poetessa e scrittrice; Giorgio D’Orazio, giornalista e scrittore; e il critico d’arte Ivan D’Alberto. mostra-nicola-costanzoIl moderatore sarà il giornalista RAI Antimo Amore. Nicola Costanzo è pittore, incisore, xilografo e saggista. Originario di Pescara, oggi vive a Montesilvano. Fin dagli anni ’60 scopre la magia del disegno e della pittura, nel saper rendere viva e palpitante la realtà delle cose e dell’ambiente. Attento ai percorsi innovativi di quel gruppo pescarese rappresentato da Di Blasio, Del Greco, Spalletti e Summa, coltiva, in particolare con Ettore Spalletti, un’amicizia che gli trasmette la concezione di un’arte contemporanea rigorosa, segreta, allusiva. Sul finire degli anni ’60 scopre, per via autonoma, il mondo dell’incisione frequentando ad Urbino un corso di xilografia sotto la guida del Maestro Pietro Sanchini. Da allora la teoria e la pratica dell’antica incisione su legno diventano una sorta di nuova filosofia che torna a nobilitare, insieme alla fantasia e all’intelligenza creatrice, anche l’impegno duro e solitario, il sacrificio quotidiano e silenzioso con una forte ricaduta sulla ricerca pittorica, attentissima agli stimoli delle avanguardie novecentiste e ai temi pulsanti della contemporaneità. Molte le partecipazioni a prestigiose rassegne in Italia e all’estero e diverse le pubblicazioni. Le sue opere si trovano nei maggiori musei. Al suo lavoro si sono interessati artisti, critici d’arte e letterati. @AndreaMicalone

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication