AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza cinghiali nel Chietino, Pepe: piano di tre anni con riduzione danni del 75%

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

Chieti. cinghialiInterventi a partire già da sabato 1/o ottobre prossimo per fronteggiare l’emergenza cinghiali nel Chietino. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Caccia, Dino Pepe, tracciando il bilancio della riunione tenutasi ieri a Chieti con il Prefetto Antonio Corona, il presidente della Provincia Mario Pupillo, e i sindaci del territorio. “Il Piano proposto ­ spiega l’assessore ­ avrà una durata prevista di almeno tre anni. Prima di tutto lavoreremo all’ eradicazione della specie nelle aree ‘non vocate’, cioè i territori antropizzati, collinari e pianeggianti dove l’utilizzo agricolo è intensivo e dove si snodano le più rilevanti vie di comunicazione stradali abruzzesi e anche in alcune zone di ripopolamento e cattura. Invece, nelle zone montane e pedemontane boscose, con gli stessi strumenti la specie verrà ridotta a una densità agroforestale più adeguata”. L’assessore Pepe, in accordo con i sindaci presenti, annuncia poi novità nelle attività di caccia al cinghiale alla braccata con le squadre. Nel Piano d’azione infatti, tale tecnica di caccia “sarà possibile anche nelle aree non vocate” (tecnica attualmente vietata dal regolamento in tali zone). “È noto che i serbatoi naturali della riproduzione della specie sono parchi e riserve della nostra regione ­ prosegue Pepe ­ organizzeremo quindi una serie di incontri con le Prefetture, gli Enti Parco e i rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Provinciale per proporre l’avvio delle operazioni di controllo e contenimento all’interno delle aree protette”. La Regione prevede una riduzione del 75% del danno nel triennio 2017­2019, grazie agli interventi del Piano, con un risparmio di circa 2 milioni di euro e la riduzione drastica degli incidenti stradali provocati dall’attraversamento di cinghiali che avvengono nelle aree non vocate. Queste risorse permetteranno l’aumento della quota di rimborso per i danni da cinghiali agli agricoltori (attualmente liquidati al 35% del danno stimato). Gli interventi predisposti dall’ente saranno attuati grazie a strumenti già a disposizione e contenuti nel regolamento regionale della caccia al cinghiale ovvero caccia e controllo. “Le operazioni di controllo ­ conclude l’assessore ­ si svolgeranno tutto l’anno”. Il Prefetto si è quindi soffermato sui motivi giuridici che ostano alla legittima adozione, in materia, di ordinanze contingibili e urgenti ex art. 54/c.4, TUEL. “La ‘strada maestra’ è e rimane la via ordinaria”, dice il Prefetto sottolineando che “occorre un percorso che conduca a una soluzione duratura e condivisa che tenga conto di tutti gli interessi in campo, per primo la sicurezza delle persone. Ognuno deve fare la propria parte”. “L’incontro di Chieti, per la cui convocazione ho ricevuto l’immediata adesione dell’assessore Pepe, che ringrazio a nome di tutti e mio personale ­ conclude il Prefetto ­ è un primo, importante passo nella giusta direzione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication