Teramo. Uno sconto del 15% a chi lascia il cellulare all’ingresso del ristorante purché lo facciano tutte le persone sedute a uno stesso tavolo che decidono di trascorrere nel locale la serata. È l’originale iniziativa di un ristorante alla periferia di Teramo, lo «Stonehenge Bar» di Piano d’Accio. Come riporta Il Corriere della sera alla campagna, partita quest’estate, è legato anche uno scopo benefico: chi ha usufruito dello sconto può, a fine serata, decidere se donarlo al Banco di Solidarietà, associazione teramana che raccoglie alimenti da destinare ai bisognosi della città. «Tutto nasce dall’esigenza di tornare a una normalità di rapporti tra le persone — spiega Roberto Tullii, 52 anni, ristoratore e scrittore per divertimento e titolare del ristorante insieme al fratello Ivano, 54, e alla cognata Clara. La proposta è stata scritta nero su bianco su una locandina e affissa all’esterno e all’interno del locale. Che siano una pizza, i gustosi “arrosticini” tipici dell’Abruzzo, i piccantissimi «fagioli alla Trinità» o altre pietanze, il sabato lo Stonehenge regala uno sconto che, se si vuole, può a sua volta essere donato ai poveri della città. Ma il cellulare va consegnato ai gestori, altrimenti non se fa nulla. All’inizio non è stato facile ma, quando hanno capito che l’idea piaceva, Roberto, Ivano e Clara non hanno avuto problemi a portarla avanti. Lo Stonehenge non è nuovo a iniziative del genere, spesso anche con finalità benefiche. In una precedente occasione, qualche anno fa, Roberto si era inventato il «Quiz si mangia» un gioco a premi con in palio la cena gratis per il tavolo che rispondeva a tutte le domande. Anche in quel caso, manco a dirlo, era vietatissimo l’uso del cellulare.