AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pepe al lavoro per garantire l’apertura del calendario venatorio il primo ottobre

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
ZES unica, Sottanelli accende i riflettori sul ritardo: “Così si rischia di bloccare investimenti fondamentali”

Casa dello Studente Chieti, Sottanelli (Azione): “I posti letto vadano subito agli studenti”

20 Agosto 2025

L’Aquila. dino pepe“Prendo atto dei rilievi del Tar su alcuni aspetti del calendario, la mia struttura è già al lavoro per garantire, anche alla luce del giudizio atteso per la data del 28 settembre, una corretta apertura della caccia il prossimo 1 ottobre”. Lo afferma, in una nota, l’assessore alle Politiche venatorie, Dino Pepe, in merito al ricorso presentato sul calendario venatorio 2016/17 dal Wwf, azione che ha determinato la provvisoria sospensione del calendario a pochi giorni dall’avvio della stagione venatoria. La nota dell’assessore spiega che “il ricorso presentato dal Wwf è stato accolto dai giudici amministrativi esclusivamente sulla decisione della Regione (perfettamente in linea con la normativa nazionale e regionale, ma non con talune prescrizioni dell’Ispra) di consentire l’apertura della caccia solo per alcune specie (cornacchia, gazza, ghiandaia, volpe, lepre, fagiano e quaglia) prima del 1/o ottobre e per alcune date fisse; sono specie di interesse puramente venatorio e in alcuni casi addirittura in aumento e dannose per l’agricoltura”. “Voglio ricordare che la Regione ­ osserva Pepe ­ all’atto della redazione del calendario aveva ipotizzato anche l’apertura in una data unica, il 1/o ottobre, come suggerito dall’Ispra, con una bozza discussa in Consulta regionale, alla quale non ha purtroppo partecipato il rappresentante del Wwf, a prevalere come tesi maggioritaria in quella sede, dove sono rappresentate tutte le componenti venatorie, agricole e ambientaliste, è stata quella di programmare aperture differenziate, oggetto questo appunto del ricorso del Wwf”. “Il calendario venatorio ­ sottolinea ancora l’assessore Pepe ­ è un documento di difficile realizzazione perché risultano necessarie, oltre a competenze tecniche, anche un costante lavoro di uniformazione di norme nazionali, regionali, direttive comunitarie, peraltro costantemente in evoluzione, e soprattutto equilibrio nella gestione di esigenze differenti provenienti talvolta da visioni contrapposte della gestione della fauna, come quella tra cacciatori ed ambientalisti. Non a caso, infatti, nella precedente amministrazione regionale, ci furono innumerevoli ricorsi al Tar che costrinsero la Regione a ripetute modifiche dei calendari oggetto di ricorsi”. L’assessore Pepe, infine, vuole puntualizzare anche che “alla base delle rimostranze del Wwf c’è soprattutto il mancato rinnovo del Piano faunistico venatorio regionale, carenza, questa, non certamente imputabile esclusivamente a questa amministrazione, visto che l’ultimo Piano approvato risale al 1992”. Su questo punto l’assessore precisa che ­ conclude la nota ­ “avvierà a breve la procedura per la redazione di un nuovo Piano e in questo percorso intende coinvolgere attivamente attraverso una procedura aperta e partecipata tutti i portatori di interesse”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication