AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le associazioni venatorie fanno appello a D’Alfonso contro la sentenza del Tar

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
ZES unica, Sottanelli accende i riflettori sul ritardo: “Così si rischia di bloccare investimenti fondamentali”

Casa dello Studente Chieti, Sottanelli (Azione): “I posti letto vadano subito agli studenti”

20 Agosto 2025

Teramo.WCENTER 0PESAJFGEZ - politica pd - fotomax - luciano d'alfonso“Vedremo cosa succederà il 28, quando il Tar deciderà nel merito, e cosa farà eventualmente la Regione Abruzzo. E, dopo, sicuramente, scenderemo in campo arrivando anche al Consiglio di Stato per definire una volta per tutte il caso Abruzzo”. Dopo la sospensione, da parte del Tar, del calendario venatorio approvato dalla Regione, le associazioni della caccia, che tra oggi e domani si costituiranno in ‘Fenaveri’ (Federazione delle associazioni nazionali venatorie riconosciute), in una conferenza stampa a Teramo, lanciano dure accuse al relativo ufficio regionale chiedendo un incontro al presidente Luciano D’Alfonso per affrontare a viso aperto una questione che si protrae, tra ricorsi e controricorsi, ormai da anni. “La caccia è regolata da leggi nazionali ­ commenta Ermanno Morelli presidente regionale di Federcaccia ­ che vengono costantemente disattese. Le sentenze si rispettano, ma fissando la decisione nel merito a fine settembre di fatto si fa slittare l’apertura della stagione di un mese”. Sotto accusa l’ufficio caccia della Regione Abruzzo, che, per Federcaccia, Arci Caccia, Enalcaccia e Anuu, costantemente “correda il calendario venatorio con relazioni che sono incomplete e prestano il fianco a ricorsi di associazioni ambientaliste. Il forte dubbio è che dipendenti regionali, legati ad associazioni ambientaliste, non profondano il massimo impegno per arrivare a redigere documenti e delibere inoppugnabili e rispettose delle leggi nazionali. Ci chiediamo se questo sia solo disattenzione o scarso impegno del lavoro o se ci sia addirittura un disegno nascosto di boicottaggio. Supposizioni che vorremmo fossero chiarite”. Da qui la richiesta di un intervento del presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, per risolvere questioni annose “che in questi giorni stanno causando danni ai cacciatori, che non potranno essere recuperati”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication