AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Utilizzo della vettura Ato per impegni di parlamentare, condannato ex presidente D’Ambrosio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Pescara. tribunale13“L’utilizzo della vettura Ato da parte del presidente, per potere assolvere i propri impegni di parlamentare, non vale a smentire la tesi del peculato, costituendo finalità palesemente estranea alle attività dell’Ato”. È uno dei passaggi principali, contenuti nelle motivazioni relative alla sentenza di condanna emessa nel giugno scorso, dal tribunale collegiale di Pescara, a carico dell’ex presidente dell’Ato Giorgio D’Ambrosio, nell’ambito del processo al cosiddetto ‘partito dell’acqua’. D’Ambrosio è stato condannato a due anni e otto mesi per peculato, in relazione ai viaggi compiuti tra il 20 settembre 2006 e il 7 novembre 2007, utilizzando la vettura e il telepass in dotazione all’ente. “In ogni caso, ai fini della quantificazione della pena ­ è scritto ancora nelle circa venti pagine di motivazioni, a firma del giudice Rossana Villani ­ si apprezza l’opportunità di un contenimento della stessa in virtù della considerazione che l’uso delle vetture, come del telepass, per scopi estranei all’Ato, non avveniva per finalità biasimevoli o riprovevoli pur in presenza di un constatato sviamento dalle funzioni dell’Ato”. D’Ambrosio invece è stato assolto, dalle accuse di peculato, in merito ad una serie di cene pagate con una carta Kalibra dell’Ato. “Non vi è dubbio che le spese in esame siano state effettivamente affrontate, in parte attraverso la spendita dell’apposita carta Kalibra ­ si legge nelle motivazioni ­ e che si è trattato di spese impiegate in servizi di ristorazione risalenti agli anni 2004, 2005, 2006 e 2007, in relazione alle quali non sussiste un quadro indiziario idoneo a supportare l’impianto accusatorio”. L’ex presidente dell’Ato è stato assolto, insieme al docente dell’università d’Annunzio di ChietiPescara Luigi Panzone, anche rispetto alle contestazioni riguardanti una presunta compravendita di esami. “Non sono emersi elementi ­ scrive il giudice dopo aver ripercorso diversi passaggi della fase dibattimentale ­ per ritenere che il Panzone fosse in grado di determinare le sorti della carriera universitaria del proprio protetto assicurandogli valutazioni positive”. È scattata invece la prescrizione per i reati di falso e abuso d’ufficio, che vedevano sotto accusa lo stesso D’Ambrosio, insieme al dirigente dell’Ato Nino Pagano, all’ex sindaco di Montesilvano (Pescara) Pasquale Cordoma, all’ex primo cittadino di Francavilla al Mare (Chieti) Roberto Angelucci, al’ex dirigente dell’Ato Alessandro Antonacci e agli gli ex componenti del cda dell’Ato Gabriele Pasqualone e Franco Feliciani, in relazione ad una delibera dell’Ato sulla proroga di alcuni incarichi e per altri aspetti attinenti le procedure di affidamento di incarichi e consulenze.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication