AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Sulmona le scuole restano chiuse in attesa dei Musp, apertura rinviata al 19 settembre

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Due fine settimana consecutivi nel segno del rispetto dell’ambiente con il Wwf

Due fine settimana consecutivi nel segno del rispetto dell’ambiente con il Wwf

23 Settembre 2025
Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

23 Settembre 2025

Sulmona.­ Anna Maria Casini SulmonaLe scuole materne, elementari e medie pubbliche di Sulmona (L’Aquila) resteranno chiuse perchè gli edifici sono agibili ma sismicamente vulnerabili. Lo ha annunciato il sindaco, Annamaria Casini, che ha firmato l’ordinanza selettiva che prevede il rinvio di una settimana dell’apertura dell’anno scolastico, il 19 anziché lunedì 12 settembre. Sette giorni per organizzare la sistemazione di 1400 bambini. Al vaglio del comune di Sulmona, come soluzioni di emergenza, in attesa dell’ eventuale arrivo dei Musp, i locali della scuola di Polizia Penitenziaria e gli edifici che ospitano il liceo scientifico e il liceo classico considerati entrambi antisismici e sicuri. “Le scuole private non saranno coinvolte nell’ordinanza comunale di chiusura, ma abbiamo richiesto ai presidi i certificati relativi alla sicurezza delle loro strutture, che faranno pervenire al più presto” ha affermato il sindaco, la quale ha tenuto a precisare che la decisione di far slittare l’avvio dell’anno scolastico per i bambini, chiudendo anche le 3 scuole delle 16 che risultano nei parametri di vulnerabilità sismica, è finalizzata ad utilizzare il tempo per trovare soluzioni alternative affinché i ragazzi il 19 settembre possano andare a scuola in sicurezza. “Stiamo valutando un progetto integrato di soluzioni nel caso in cui non arrivassero i Musp ­ prosegue il primo cittadino ­ attendiamo anche la risposta ufficiale da parte di Regione e Prefettura a cui abbiamo inviato da subito note formali e richieste”. Il sindaco Casini, questa mattina, ha nuovamente incontrato il Comitato ‘Scuole Sicure’, al quale hanno aderito oltre 1000 famiglie, che hanno annunciato che non rientreranno nelle vecchie scuole fino a quando non sarà garantita la totale sicurezza, per spiegare lo stato dell’arte. Scuole sotto osservazione anche ad Avezzano (L’Aquila), dove per domani si attendono i risultati dei rilievi sugli Istituti Fermi­Mazzini in base ai quali il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, deciderà cosa fare. All’Aquila il sindaco, Massimo Cialente, e l’assessore alla Ricostruzione pubblica, Maurizio Capri, hanno assicurato che “tutti gli edifici scolastici comunali attualmente in uso, asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, riparate a seguito del sisma del 2009, quelle di nuova costruzione, nonché i Musp, sono dotati di tutti i certificati di idoneità statica e agibilità sismica”.­

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication