AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cancellazione Province: lavoratori assorbiti dalla Regione, ne restano da ricollocare 177

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
ZES unica, Sottanelli accende i riflettori sul ritardo: “Così si rischia di bloccare investimenti fondamentali”

Casa dello Studente Chieti, Sottanelli (Azione): “I posti letto vadano subito agli studenti”

20 Agosto 2025

L’Aquila. lolli_o“Dopo diciotto mesi di lavoro ‘importante e faticoso’ la riforma Delrio sulla cancellazione della Province, in Abruzzo, trova compimento”: così in una nota, diffusa dall’Ufficio Stampa della Regione, afferma il vice presidente della Giunta, Giovanni Lolli. “Gli ultimi quattro accordi Regione-­Province sono stati firmati oggi dai presidenti della Province e dal vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, che fin dall’inizio ha gestito il difficile passaggio di gran parte del personale delle Province nell’organico della Giunta regionale” si legge nella nota diffusa dall’Ufficio Stampa. “Abbiamo fatto un miracolo ­ ha detto Giovanni Lolli ­ garantendo a tutti i lavoratori provinciali un approdo sicuro dopo la cancellazione dell’ente. Ci eravamo posti un obiettivo primario: non lasciare nessuno fuori e così è stato. Ora si passa alla fase organizzativa: la Regione cioè dovrà riorganizzare tutte le competenze tornate sotto la propria sfera e provenienti dalle Province”. Lolli ha fornito i numeri di diciotto mesi di lavoro: 712 gli esuberi dichiarati a gennaio 2015, cioè con l’entrata in vigore della norma che imponeva agli enti territoriale di riassorbire il personale in esubero. Di questi, 210 sono andati in pensione con le norme agevolative “pre Fornero”; 160 sono transitati in Regione dopo un primo accordo, a cui si sono aggiunti altri 85 in ragione degli accordi sottoscritti oggi. Totale 245 dipendenti che si vanno ad aggiungere all’organico regionale. “Un carico finanziario non indifferente per la Regione ­ ha spiegato Lolli ­ a cui l’Ente farà carico con risorse del proprio bilancio, ma già queste cifre fanno capire quanto sia stata complessa la partita”. Oltre a questo personale, figurano poi 54 lavoratori che hanno usufruito della possibilità di andare in altri enti. Rimane ancora da definire il personale del Centri per l’impiego: 177 addetti in tutta la regione che, nelle intenzioni del governo, entreranno a far parte, da qui a due anni, dell’Agenzia nazionale per il Lavoro di prossima costituzione. “Nel frattempo ­ spiega Lolli ­ a questo personale sarà la Regione a garantire la retribuzione; entro il mese di settembre contiamo di chiudere gli accordi bilaterali Regione­-Province per ogni Cpi, in attesa, naturalmente, che la riforma della governance del lavoro arrivi a compimento a livello nazionale”. “Sul fronte dei servizi ­ è un altro passo della nota diffusa dall’Ufficio Stampa ­, la Regione garantirà l’organizzazione di quelli tornanti nella propria competenza”. In quella provinciale sono rimaste la manutenzione delle strade e le scuole, mentre alcuni servizi sono passati nella competenza dei Comuni, tra cui il servizio del trasporto scolastico dei ragazzi diversamente abili. “Su questo fronte ­ ha detto Lolli ­ non lasceremo da soli i Comuni a gestire un servizio importante e essenziale per le famiglie e che necessita di importanti risorse finanziarie. Fino alla fine del 2016 ai Comuni abbiamo garantito contributi in grado di garantire la copertura del servizio. Dal 2017 dovremo reperire altre risorse, anche se il sistema della Regioni ha deciso di chiedere al Governo contributi diretti per finanziare il trasporto disabili”. Con gli atti finale si apre la partita delle biblioteche ex provinciali, “sulle quali la Regione dovrà ridisegnare l’offerta culturale sul territorio”. Di “generale razionalizzazione” del personale regionale ha parlato il direttore generale Cristina Gerardis. “L’ente si è trovato a gestire un passaggio delicato nei rapporti lavorativi ­ ha detto ­ ma gli accordi sul personale provinciale impongono l’avvio di un percorso di razionalizzazione in grado di contemperare competenze e carichi di lavoro nelle diverse strutture regionali”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication