AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione: subappaltatori non pagati sul lastrico, fiamme gialle indagano i costruttori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Due fine settimana consecutivi nel segno del rispetto dell’ambiente con il Wwf

Due fine settimana consecutivi nel segno del rispetto dell’ambiente con il Wwf

23 Settembre 2025
Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

23 Settembre 2025

L’Aquila. guardia_finanza53-e1336729958356Va avanti spedita l’inchiesta aperta dalla procura della Repubblica dell’Aquila sulle false certificazioni di pagamento dei subappaltatori, presentate da grandi aziende per ottenere l’erogazione dello stato di avanzamento lavori (Sal) nell’ambito delle commesse private di ricostruzione di abitazioni danneggiate dal terremoto del 6 aprile 2009. Nel mirino dei pm e della Guardia di finanza sono finiti, finora, una ventina di costruttori che sono indagati per una prassi, quella del falso pagamento, in parte o totalmente, di subappaltatori, denunciata negli anni scorsi da decine di piccoli imprenditori entrati in grandi difficoltà. Pagamento che è condizione necessaria perché venga sbloccato da parte dei Comuni il saldo dei Sal. Il malcostume di non pagare le piccole ditte si è diffuso a macchia d’olio fino ad esplodere addirittura con rivolte pubbliche dei malcapitati dinanzi all’allora Municipio dell’Aquila di Villa Gioia. La norma attuale viene ritenuta insufficiente dagli addetti ai lavori in quanto concede la possibilità di autocertificare sulla fiducia pagamenti “taroccati”, poi dilazionati nel tempo o in alcuni casi mai avvenuti, per la disperazione di fornitori e subappaltatori. Ad operare, oltre alle Fiamme Gialle, un pool di magistrati che ha disposto interrogatori e accertamenti bancari. Ci potrebbero anche essere dei sequestri per equivalente delle somme non pagate. Sono stati sentiti anche molti subappaltatori. La casistica del fenomeno è arricchita anche da un’inchiesta che vede indagato il sindaco del capoluogo abruzzese, Massimo Cialente, anche sulla scorta di intercettazioni telefoniche, con l’accusa per induzione indebita a dare o promettere utilità, la cosiddetta concussione depotenziata, in due circostanze, una tentata e l’altra consumata secondo il pm Stefano Gallo. Nel tentativo andato a segno, Cialente avrebbe chiamato il funzionario comunale Fabrizio De Carolis, a sua volta indagato, per ottenere lo sblocco del pagamento di Sal alle società Palomar e Consta che stavano ricostruendo il cosiddetto condominio Cappelli, nonostante le certificazioni sui pagamenti dei subappaltatori non fossero a posto.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication