AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Volontari in azione nelle Terre dell’Orso per ripulire il territorio dai rifiuti abbandonati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Anversa degli Abruzzi . rifiuti Lo scorso 7 luglio, i volontari del progetto Erasmus plus Living Anversa: Volunteering for all della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario assieme agli studenti inglesi della Plymouth University, presenti in questi mesi in Riserva con il progetto Erasmus plus Un passaggio per l’Orso dell’associazione Salviamo l’Orso, hanno ripulito un’area nei pressi della centrale elettrica ENEL nel comune di Anversa degli Abruzzi da rifiuti di vario genere abbandonati nei giorni precedenti. Fra il materiale abbandonato inerti, plastica, vetro, rifiuti speciali e ingombranti. L’intensa attività di ripristino dell’area è stata resa possibile grazie al supporto del Comune di Anversa degli Abruzzi e della ditta di nettezza urbana Cogesa. «Le discariche abusive non comportano soltanto un danno al paesaggio e all’immagine delle comunità residenti>> – dichiara Stefano Orlandini, Presidente di Salviamo l’Orso – <<, ma impattano negativamente sull’ambiente naturale e sulla biodiversità. Per prevenire e combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti è necessario diffondere senso civico e cultura del rispetto dell’ambiente, del prossimo e di noi stessi. Per questi motivi, i volontari della Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario e di Salviamo l’Orso hanno deciso di rimboccarsi le maniche e di essere da esempio per gli incivili che continuano a deturpare l’ambiente. E’ assurdo che ancora oggi, nonostante il servizio gratuito di raccolta dei rifiuti a domicilio sia ormai attivo ovunque nelle nostre città, c’è chi ancora preferisce la pratica illegale dell’abbandono, al civile conferimento nelle sedi opportune. È dovere di tutti agire per contrastare questo fenomeno. Speriamo che l’esempio e rifiutigli sforzi dei volontari italiani e soprattutto stranieri che hanno ripristinato la qualità ambientale del luogo non siano vanificati dal ripetersi di comportamenti illeciti e che danneggiano le comunità locali e l’ambiente.» La dott.ssa Filomena Ricci, Direttrice della Riserva Naturale e Oasi WWF Gole del Sagittario, sottolinea che la costante presenza di volontari stranieri e la crescente richiesta di partecipazione alla vita della Riserva è la dimostrazione tangibile della forte attrazione esercitata dalla natura abruzzese e dalle sue aree protette sui cittadini di tutta Europa, << Occorrono comportamenti più responsabili da parte di tutti noi>> conclude la dott.ssa Ricci, ricordando che << abbandonare rifiuti non solo costituisce reato, ma rappresenta anche un atto di incomprensibile inciviltà ai danni dell’ambiente, della bellezza dei nostri luoghi e della nostra salute>>.

Tpl, D’Annuntiis: Tariffe adeguate al solo tasso di inflazione, niente aumenti aggiuntivi

Ponte Paladini, D’Annuntiis: “Lavori chiusi in tempi celeri. Smentita ogni cassandra”

12 Luglio 2025
Tua al lavoro sulla riprogrammazione del servizio tpl dopo la sentenza del Tar

Mobilità e trasporti: da oggi attivo il servizio unico vendita biglietti Tua-Trenitalia

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication