AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Viabilità e depurazione, dal Fondo Sviluppo e Coesione 229 milioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Pescara.
depuratoreLa giunta regionale, riunita questa mattina a Pescara, ha approvato la delibera che destina 229 milioni del Fondo Sviluppo e Coesione (Fsc) a lavori per la manutenzione della rete viaria nelle 4 province e al potenziamento dei depuratori su tutto il territorio. “Un piano articolato di interventi, che andrà a chiudere definitivamente ­ si legge in una nota dell’Ufficio Stampa ­ la partita sui fronti della viabilità e della depurazione in Abruzzo”. In particolare, alle strade provinciali sono stati destinati 100 milioni di euro: 28 milioni al sistema viario della Provincia di Chieti, 26 a Teramo, 24 a Pescara e 22 all’Aquila. I finanziamenti dovranno essere destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle arterie esistenti, sia per quanto attiene al rifacimento dei manti stradali, sia soprattutto alla riparazione dei danni provocati dal dissesto idrogeologico. Altri 100 milioni sono stati assegnati all’implementazione del sistema depurativo: 30 milioni serviranno per la realizzazione dei nuovi depuratori a Pescara e Spoltore, oltre al collettamento del sistema fognario di San Giovanni Teatino nell’impianto di San Martino, così da garantire l’autonomia depurativa nell’area. Gli altri 70 milioni, invece, andranno a finanziare il sistema depurativo al servizio di zone turistiche e urbane del Teramano, dell’Aquilano (in particolare Marsica e Valle Peligna) e del Chietino (nello specifico la collina Chietina e comprensori di Guardiagrele, Trigno e Sangro). Gli ulteriori 29 milioni, infine, con un successivo atto programmatorio di dettaglio, verranno assegnati ai Comuni per progetti sull’impiantistica sportiva, sul turismo e sulla cultura. “Il prossimo passo ­ spiega il presidente della Giunta d’Abruzzo, Luciano D’Alfonso ­ sarà la stipula di apposite convenzioni con le Province, i gestori del servizio idrico integrato e i Comuni. Gli accordi saranno sottoscritti su progetti immediatamente cantierabili e disciplineranno nel dettaglio sia i siti d’intervento, sia la tempistica. Con questo programma, che si va ad aggiungere agli altri già finanziati con i fondi del Masterplan e con le ulteriori risorse del Fsc, possiamo affermare con certezza di aver risolto definitivamente due delle principali emergenze della nostra regione”. Ieri il Cipe ha stanziato 753 milioni e 400mila euro per l’attivazione del Masterplan per l’Abruzzo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication