AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Amicone: bilancio Arta non approvato, rischio stop attività. ‘Lavoriamo alla giornata. Sistema informatico obsoleto’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Pescara. ricerca“Il bilancio dell’Arta non è stato approvato entro i termini dalla Regione e a causa di questo siamo bloccati. E’ un fatto che non riesco a spiegarmi”. Lo denuncia il direttore generale dell’Agenzia regionale per la tutela ambientale, Mario Amicone, il quale si sofferma anche sul taglio dei fondi e spiega che il sistema informatico dell’Agenzia, per cui sono necessari interventi di manutenzione ed integrazione, “rischia di fermarsi da un giorno all’altro”. “Quando abbiamo fatto il bilancio 2016, a dicembre dello scorso anno, quello precedente era stato approvato solo un mese prima e non avevamo ancora approvato le delibere di variazione del bilancio. Non ci spieghiamo il motivo per cui ­ ha detto Amicone nel corso di una conferenza stampa ­ a distanza di otto mesi non si riesce ad approvare il bilancio dell’Arta che ha quattro numeri rispetto a quello regionale”. “Ci hanno tagliato i fondi, ci hanno chiesto la variazione di bilancio ad aprile, ma ad oggi il bilancio non è stato ancora approvato ­ ha detto ancora ­ La mancata approvazione del bilancio e l’esercizio provvisorio comportano una serie di obblighi che comunque minano l’efficienza dell’Agenzia. A questo si aggiunge la carenza di personale. Siamo costretti a lavorare alla giornata; non possiamo programmare e non possiamo pensare a investimenti”. “Il nostro sistema informatico rischia di bloccarsi definitivamente e noi non potremo andare avanti. Pubblichiamo milioni e milioni di dati, cosa che manualmente non si può fare”, ha aggiunto il direttore generale, affiancato dal direttore tecnico, Giovanni Damiani, che ha ricostruito tutte le tappe della vicenda relativa alla realizzazione del nuovo sistema informatico, evidenziando come, dopo problemi che si trascinano da anni, la società della Regione che deve occuparsi del nuovo software sia stata “incaricata solo di recente”. Proprio a causa del sistema obsoleto nei giorni scorsi si è generato un errore sui dati riguardanti i sistemi di depurazione, poi rilanciati dalla stampa locale. “I dati sono precisi ed ineccepibili, c’è stato un errore nella pubblicazione e ci siamo scusati ­ hanno detto Amicone e Damiani ­ Avremmo gradito, nell’interesse dell’opinione pubblica, che deve essere informata, maggiore spazio per chiarire che le analisi erano fatte bene e i depuratori, nella maggior parte dei casi, funzionano bene”. “L’Arta è un patrimonio pubblico, di tutti, che fa parte della regione. Dovrebbe essere interesse di tutti, cittadini, stampa, Regione, enti pubblici, farlo funzionare perfettamente dotandolo di adeguate risorse umane e finanziarie”, ha concluso il direttore generale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication