L’Aquila. Alla Fiera internazionale del Tartufo dell’Aquila l’anteprima della “Guida ai migliori Panettoni artigianali d’Abruzzo 2025”
La Fiera Internazionale del Tartufo dell’Aquila, uno degli appuntamenti più rilevanti del panorama gastronomico regionale, ospiterà anche quest’anno l’Anteprima della Guida ai migliori Panettoni artigianali d’Abruzzo 2025, confermando la volontà di intrecciare le eccellenze del territorio in un percorso comune di qualità e identità. La presentazione si terrà venerdì 28 novembre alle ore 17, offrendo al pubblico un’occasione privilegiata per scoprire il meglio della produzione dolciaria abruzzese in dialogo con uno dei suoi prodotti simbolo: il tartufo.
Il programma prevede una tavola rotonda dedicata ai grandi lievitati artigianali. Titolo proposto:
“Panettone artigianale e territorio: innovazione, tecnica e nuove identità del gusto”.
Interverranno:
- Federico Anzellotti, maestro pasticcere, che presenterà una special edition 2025 del suo panettone al tartufo, ideata per l’occasione;
- Genny Varallo, pasticcera, autrice del panettone “Profumi di Bosco”, che utilizza il tartufo per evocare aromi e suggestioni delle montagne abruzzesi;
- Federico Marrone, chef del ristorante Lincosta, punto di riferimento per creatività gastronomica e attenzione alle materie prime;
- Il team di Forma Bakery, il noto forno-ristorante aquilano distintosi per ricerca e innovazione;
- Nicola Zulli, maestro panificatore e pizzaiolo, erede della tradizione del Forno Zulli 1896, storica insegna teatina.
Porterà i saluti il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente. La tavola rotonda sarà seguita da una degustazione aperta al pubblico con una selezione dei migliori panettoni artigianali presenti nella guida sostenuta dall’Azienda regionale delle Attività Produttive (Arap).
A moderare e condurre l’incontro sarà Franco Santini, critico enogastronomico e curatore della guida, edita da Live Communication. La Guida ai Migliori Panettoni Artigianali d’Abruzzo 2025 sarà disponibile gratuitamente in formato digitale sul sito www.gironidivini.it e sulle testate online del Gruppo Live.
Per informazioni e aggiornamenti: www.gironidivini.it






