Sulmona. Domenica pomeriggio il Teatro Comunale Maria Caniglia di Sulmona ha vissuto uno dei momenti più emozionanti della 73° Stagione Musicale. La sala animata da un pubblico caloroso e attento, presente in ogni ordine di posti per una serata impreziosita dalla presenza del Sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, a testimonianza del valore della Stagione Musicale curata con passione dalla Camerata Musicale Sulmonese attiva fin dal 1953.
Protagonista assoluto della serata Sergio Cammariere accompagnato dal suo straordinario quintetto formato da Daniele Tittarelli al sax soprano, Giovanna Famulari al violoncello, Amedeo Ariano alla batteria e Luca Bulgarelli al contrabbasso. L’ensemble ha saputo creare un equilibrio musicale di rara raffinatezza, avvolgendo il pubblico in un viaggio sonoro poetico e appassionato tra jazz, pop e alcuni momenti anche classici.
Cammariere, artista dalla lunga e prestigiosa carriera dal debutto negli anni ’90 alle colonne sonore, fino al successo nazionale con “Tutto quello che un uomo” e ai suoi più recenti lavori raffinati e intensi, ha portato sul palco un programma capace di unire emozione, virtuosismo e un palpabile senso di intimità artistica suscitando lunghi applausi. Momenti di pura magia sono nati dal dialogo tra il pianoforte di Cammariere e gli interventi lirici del sax di Tittarelli o del violoncello della Famulari: intrecci sonori capaci di trasformare ogni brano in un piccolo affresco poetico. Sulmona ha risposto con calore, come ogni domenica, con la cura e la visione che da sempre contraddistinguono la Camerata Musicale Sulmonese.



