Pescara. “Cargo Aereo in Decollo – Visioni strategiche per il futuro”, svoltosi in mattinata all’Aeroporto d’Abruzzo, si è rivelato un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori del settore e stakeholder, finalizzato a delineare le prospettive e le strategie per lo sviluppo del trasporto merci per via aerea in Abruzzo.
L’incontro ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama istituzionale e imprenditoriale: Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, Giorgio Fraccastoro, presidente di Saga, e Gennaro Scarfiglieri, Amministratore Delegato di Poste Air Cargo, insieme a rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle associazioni di categoria. Hanno partecipato anche l’assessore alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, e il sottosegretario alla presidenza della Regione con deleghe a Turismo e Programmazione, Daniele D’Amario.
Nel corso dei lavori, sono state affrontate tematiche chiave legate all’innovazione tecnologica, all’efficienza logistica e alla sostenibilità del settore cargo aereo, sottolineando il ruolo strategico dell’Aeroporto d’Abruzzo come hub di riferimento per il traffico merci nazionale e internazionale.
Il presidente Marco Marsilio ha dichiarato che “il settore del trasporto merci aereo rappresenta un’opportunità strategica per l’Abruzzo. Puntiamo a rafforzare il ruolo del nostro aeroporto come hub logistico nazionale e internazionale, – ha detto – favorendo la crescita delle imprese locali e l’attrazione di investimenti. La collaborazione tra istituzioni, operatori privati e associazioni di categoria è fondamentale per creare un sistema efficiente, innovativo e sostenibile, capace di rispondere alle sfide del mercato globale e di valorizzare le eccellenze del nostro territorio.”
L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per condividere visioni e progettualità, rafforzando il dialogo tra istituzioni e mondo imprenditoriale e confermando l’impegno della Regione Abruzzo nel promuovere politiche di sviluppo integrate e innovative.



