AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dal 20 al 22 novembre L’Aquila ospita Publica, la scuola Anci per i giovani amministratori

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
19 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dal 20 al 22 novembre 2025 L’Aquila ospiterà il seminario residenziale “Governare lo sviluppo delle aree fragili: politiche giovanili e impianti sportivi”, promosso da Anci (all’interno delle attività di Publica) e organizzato dalla Fondazione Magna Carta, dedicato ai giovani amministratori locali under 35. Le attività si svolgeranno nella sede istituzionale di Palazzo Fibbioni.

Il seminario, intitolato “Governare lo sviluppo delle aree fragili: politiche giovanili e impianti sportivi” si concentra sulle sfide amministrative che coinvolgono le comunità delle aree interne, con particolare riferimento a demografia, impianti sportivi, innovazione digitale e politiche territoriali.

Il Comune dell’Aquila informa i beneficiari, in arrivo le comunicazioni per la Carta Dedicata a Te

Il Comune dell’Aquila informa i beneficiari, in arrivo le comunicazioni per la Carta Dedicata a Te

19 Novembre 2025
Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

Turismo, Radica (ALI Abruzzo): “Necessario uno scatto, serve un piano di lungo periodo”

19 Novembre 2025

L’apertura dei lavori si terrà il 20 novembre alle ore 14.30, alla presenza del sindaco dell’Aquila e Presidente Anci Abruzzo Pierluigi Biondi, del presidente della Consulta nazionale Anci Giovani e sindaco di San Costanzo, Domenico Carbone, del presidente della Fondazione Magna Carta Gaetano Quagliariello e di Antonella Galdi, direttore di PUBLICA e capo area Innovazione tecnologica, Cultura, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, Tpl e Transizione energetica di Anci.

A seguire, interverranno i ricercatori Roberto Santoro, che affronterà il tema “Giovani, demografia e aree fragili”, e Salvatore Venditti, che presenterà il project work dedicato al ruolo dell’impiantistica sportiva come leva di sviluppo sostenibile.

La giornata del 21 novembre sarà dedicata a turismo sportivo, digitalizzazione e comunità locali. Tra i docenti: Maria Novella Sbaraglia, ingegnere ambientale specializzata in turismo e territorio; Andrea Benassi, responsabile del servizio sviluppo sostenibile e studi dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, David Vicario, esperto della struttura commissariale Sisma 2016, e Andrea Battistoni, Portavoce di Inapp.

La mattina del 22 novembre sarà dedicata alla presentazione dei project work a cura dei partecipanti, coordinati da Salvatore Venditti, con conclusione dei lavori prevista alle ore 13.00.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication