
Condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutta la nostra regione in questi ultimi due giorni, dopo la perturbazione che ha dato luogo a qualche fenomeno sulle aree più esposte alle correnti da levante. In molte aree abruzzesi addirittura anche le precipitazioni deboli latitano purtroppo. E nei prossimi giorni, avremo ancora tempo caratterizzato da cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, mentre da Lunedì, qualcosa potrà cambiare come vedremo qui di seguito. Intanto Giovedì 13 Novembre, il cielo si mostrerà sempre sgombro dalle nubi su tutto il territorio regionale e per l’intera giornata. Saranno possibili delle nebbie nelle vallate e nulla più. Venti deboli da ovest sull’aquilano, da est altrove e temperature in lieve aumento, soprattutto nei valori massimi (+10°/+11°c ad 850 hpa). Venerdì, non cambierà granchè, in quanto l’anticiclone rimarrà ben saldo su tutto il mediterraneo occidentale. Sabato, l’alta pressione tenderà ad indebolirsi a favore delle correnti sud occidentali. Sulla nostra regione saranno possibili degli addensamenti dapprima sparsi, a seguire più organizzati ma con scarse occasioni per dei fenomeni. Temperature in calo di uno o due gradi. Ed eccoci a Domenica, con delle condizioni non molto diverse da quelle di Sabato. Ventilazione da sud ovest moderata e cielo tra poco nuvoloso e spiccatamente variabile. Lunedì, la grande struttura depressionaria dal nord Europa, potrà iniziare a raggiungere la nostra penisola con il lembo più meridionale. Sull Abruzzo, cielo più chiuso sulle zone interne, come alto Aterno, carseolano, marsicano e la possibilità di fenomeni nel pomeriggio ed a seguire nella serata. Altrove tempo discreto, con nuvolosità più intensa alternata a delle schiarite. Venti in rinforzo da sud ovest e temperature in leggero aumento con possibile effetto foehn sul versante orientale. Martedì, al momento appare una giornata piuttosto instabile ovunque ed a carattere freddo in quanto caleranno le temperature anche in maniera sensibile (0/1°c ad 850 hpa). Saranno possibili delle precipitazioni moderate che oltre i 1200 m potranno assumere carattere nevoso. Verso a tarda serata un generale miglioramento ad iniziare dalle aree nord occidentali. Venti da nord est, in rinforzo. Infine Mercoledì, che al momento appare con un tempo spiccatamente variabile ma con scarse occasioni per delle precipitazioni. Venti da ovest sull aquilano, da est altrove e temperature in leggera ripresa nei valori massimi.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS



