Pescara. L’ACA SpA, in collaborazione con l’Associazione Futura – Shaping Future Communities, ha ospitato un gruppo di studenti e docenti bulgari partecipanti al progetto Erasmus+ per un’importante esperienza formativa sul territorio di Pescara. L’iniziativa conferma l’impegno delle due realtà nel promuovere la formazione giovanile e la sensibilizzazione ambientale, con particolare attenzione alla salvaguardia delle risorse naturali.
Durante la visita al depuratore cittadino, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire le funzioni e le caratteristiche dell’impianto, seguire le fasi del trattamento delle acque e conoscere da vicino il laboratorio aziendale. Questo scambio internazionale ha permesso di combinare conoscenze teoriche e pratiche, rafforzando la consapevolezza sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche.
La collaborazione tra ACA e l’Associazione Futura punta a promuovere un approccio attivo verso la tutela dell’ambiente, incoraggiando comportamenti responsabili come il corretto utilizzo e il riutilizzo dell’acqua, e rappresenta un modello di educazione ambientale replicabile su scala internazionale.



