AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Popoli Terme, scoperta discarica abusiva: i Carabinieri Forestali sequestrano 400 metri cubi di rifiuti

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
11 Novembre 2025
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Popoli Terme. I Militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara hanno portato a termine un’importante operazione di contrasto agli illeciti ambientali nel territorio di Popoli Terme, in un’area prossima alla Riserva Naturale Regionale delle Sorgenti del Pescara.

L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione dell’associazione ambientalista Il Guardiano della Natura, che ha portato alla scoperta di una discarica abusiva all’interno di un’ex cava. Al suo interno i militari hanno rinvenuto circa quattrocento metri cubi di rifiuti pericolosi e non, tra cui guaine bituminose, materiali di risulta da demolizioni, apparecchiature elettriche fuori uso, imballaggi contaminati da sostanze nocive e pneumatici dismessi.

ACA e Associazione Futura promuovono educazione ambientale con studenti Erasmus+ in visita a Pescara

ACA e Associazione Futura promuovono educazione ambientale con studenti Erasmus+ in visita a Pescara

11 Novembre 2025
L’Aquila, corso di autodifesa per medici tra sicurezza, prevenzione e formazione pratica

L’Aquila, corso di autodifesa per medici tra sicurezza, prevenzione e formazione pratica

11 Novembre 2025

Durante l’ispezione, gli investigatori hanno recuperato documentazione cartacea e un telefono cellulare abbandonato, elementi ritenuti utili all’individuazione dei responsabili. L’intera area è stata sottoposta a sequestro probatorio, provvedimento già convalidato dalla Procura della Repubblica di Pescara, che ha contestualmente aperto un procedimento penale contro ignoti.

La discarica si trova in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, nelle vicinanze delle Gole di San Venanzio, un contesto di elevato pregio naturalistico e ambientale. La Procura procede per il reato di realizzazione di discarica abusiva introdotto dalla legge n. 147 del 3 ottobre 2025, che prevede pene fino a sei anni di reclusione nei casi in cui l’attività illecita comporti il rischio di compromissione o deterioramento delle acque, dell’aria o del suolo.

L’area è stata affidata in custodia giudiziale all’Ufficio Tecnico del Comune di Popoli Terme, incaricato di collaborare alle successive operazioni di caratterizzazione e bonifica dei rifiuti. Nel frattempo, le indagini proseguono per identificare gli autori del reato, anche attraverso l’analisi della documentazione sequestrata, nella prospettiva di accertare le responsabilità e ripristinare la legalità in un territorio di grande valore ambientale.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication