Chieti. Sì della Giunta a una speciale delibera che porta Chieti nel progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza”. Sindaco, Zappalorto e Di Roberto: “Una svolta di vita e di governo per promuovere positività”
Chieti, 7 novembre 2025 – Il Comune di Chieti entra ufficialmente nella rete dei Comuni che aderiscono al Progetto Nazionale “Costruiamo Gentilezza”, promosso dall’Associazione Cor et Amor di Torino e sostenuto localmente dalla Sezione Fidapa BPW Italy di Chieti, presieduta da Patrizia Politi. L’adesione è stata approvata all’unanimità dalla Giunta comunale, su proposta dell’associazione e a cura della consigliera Barbara Di Roberto. Con questa delibera, la città di Chieti si unisce a una rete nazionale di Comuni che scelgono di investire nella gentilezza come strumento di crescita sociale, educativa e culturale.
“Il progetto avrà durata fino al 2036, mira a promuovere la cultura della gentilezza, della legalità, della pace e della non violenza, coinvolgendo bambini, ragazzi e cittadini attraverso pratiche quotidiane e iniziative condivise – ha dichiarato il sindaco Diego Ferrara con l’assessora alle Pari Opportunità Chiara Zappalorto -. Un atto che rafforza la nostra visione di comunità solidale, inclusiva e attenta ai valori umani. Attraverso il progetto Costruiamo Gentilezza, vogliamo promuovere azioni concrete che diffondano rispetto, collaborazione e senso civico, a partire dai più piccoli.
L’iniziativa si inserisce perfettamente nelle politiche comunali già orientate alla promozione dell’uguaglianza e del benessere sociale. Essere gentili significa costruire relazioni sane, contrastare l’indifferenza e rafforzare il tessuto umano della città. È un messaggio potente, che vogliamo far crescere insieme a scuole, famiglie e associazioni e per questo ringraziamo la consigliera Barbara Di Roberto, delegata alle associazioni e motore della proposta”.
“Costruiamo Gentilezza è un percorso che unisce istituzioni, scuole e cittadini in un obiettivo comune: rendere la gentilezza un’abitudine quotidiana – così la consigliera Barbara Di Roberto – . Il progetto avrà durata fino al 2036, mira a promuovere la cultura della gentilezza, della legalità, della pace e della non violenza, coinvolgendo bambini, ragazzi e cittadini attraverso pratiche quotidiane e iniziative condivise. Ringrazio la Fidapa di Chieti per averci coinvolto in questo progetto nazionale e la Giunta per averlo accolto con convinzione”.
Il Comune di Chieti si impegnerà a: creare spazi “gentili” di incontro e solidarietà sociale; organizzare eventi in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza; promuovere atti di gentilezza sospesa in collaborazione con associazioni, enti e attività locali; diffondere la cultura dell’inclusione e della sostenibilità; favorire iniziative intergenerazionali, valorizzando la terza età come risorsa della comunità.



