AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pianella avvia la retrocessione delle aree edificabili: più tutela e sostenibilità territoriale

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
6 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pianella. Con un provvedimento che segna un passo decisivo verso una pianificazione territoriale più consapevole e sostenibile, la Giunta Comunale di Pianella, nella seduta del 23 ottobre, ha approvato all’unanimità la deliberazione n. 96, avviando ufficialmente il procedimento amministrativo per la retrocessione a zona agricola o verde privato delle aree attualmente edificabili, su richiesta dei cittadini. L’iniziativa trova fondamento nell’art. 77, comma 5 bis, della Legge Regionale Abruzzo n. 58/2023 (“Nuova legge urbanistica sul governo del territorio”) e si inserisce nel più ampio percorso di revisione del Nuovo Piano Regolatore Generale (PRG), adottato nel 2020 e ora in fase di approvazione definitiva.

La decisione dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Taddeo Manella risponde all’esigenza di aggiornare le previsioni urbanistiche alle mutate condizioni economiche, sociali e demografiche, ma anche di dare riscontro alle numerose richieste dei cittadini proprietari di terreni edificabili non più idonei a trasformazioni edilizie.
“Con questo atto, ha dichiarato il Sindaco Manella, vogliamo permettere ai cittadini di riallineare la destinazione dei propri terreni alla vocazione agricola, contribuendo concretamente al contenimento del consumo di suolo e alla tutela del paesaggio. È una scelta di responsabilità che guarda al futuro del nostro territorio, nel segno dell’equilibrio tra sviluppo, sostenibilità e rispetto delle risorse ambientali”.

Sicurezza sul lavoro: continua la preoccupante escalation di incidenti in Abruzzo

Ugl Abruzzo: “Ancora un grave incidente sul lavoro in provincia di Teramo. La sicurezza non può più aspettare”

6 Novembre 2025
Nuovo campus universitario a Chieti, Marsilio si congratula con Areacom

Discarica di Montesilvano, Marsilio: “Stupito dall’inchiesta, fiducia nella magistratura e nella mia squadra”

6 Novembre 2025

A tal fine, la Giunta ha disposto la pubblicazione di un Avviso Pubblico che consente ai cittadini interessati di presentare istanza di retrocessione entro il 19 novembre 2025, tramite PEC all’indirizzo [email protected] o in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Pianella. Il modello di domanda e l’avviso completo sono disponibili sull’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale dell’Ente (www.comune.pianella.pe.it).

L’Amministrazione comunale sottolinea che la procedura ha finalità partecipative e conoscitive: le istanze serviranno a costruire un quadro aggiornato del territorio, utile alla revisione del PRG e alla futura redazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC). L’accoglimento delle richieste sarà valutato dal Consiglio Comunale, in base agli obiettivi di interesse pubblico e pianificazione sostenibile, senza generare diritti automatici per i richiedenti.

Con la stessa deliberazione, la Giunta ha nominato l’architetto Giovanni Savini, Responsabile dell’Area Gestione del Territorio, quale Responsabile del Procedimento e Garante della Comunicazione e della Partecipazione, disponendo inoltre la creazione dell’Ufficio di Piano, incaricato di coordinare le attività di redazione della Perimetrazione del Territorio Urbanizzato (PTU) e, successivamente, del nuovo PUC.
“È un passaggio importante, ha commentato l’architetto Savini, che segna l’avvio operativo di una pianificazione più sostenibile e partecipata. Pianella si allinea alla strategia regionale del ‘consumo di suolo zero’ e ai principi della rigenerazione urbana, mirando alla tutela delle campagne e alla valorizzazione del centro storico”.

Con questa iniziativa, il Comune di Pianella riafferma il proprio impegno a conciliare gli interessi dei cittadini con la tutela del territorio e la qualità dello sviluppo urbano, promuovendo un modello di pianificazione in linea con le direttive europee e regionali in materia di sostenibilità ambientale, rigenerazione urbana e valorizzazione del paesaggio rurale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication