L’Aquila. “Sono orgoglioso di aver avuto l’onore di ritirare un riconoscimento di altissimo profilo internazionale nell’ambito di Ecomondo – afferma il consigliere regionale delegato Nicola Campitelli – un premio che non celebra soltanto il mio impegno e quello della struttura regionale, ma rappresenta soprattutto un risultato di sistema per l’Abruzzo, unica regione d’Italia ad essere stata insignita per la riduzione dell’impatto ambientale nella gestione dei rifiuti urbani, con l’introduzione della misurazione della CO2”.
“Questo traguardo – prosegue Campitelli – certifica la nostra capacità di governare processi innovativi, trasformando la transizione ecologica da vincolo a leva strategica per lo sviluppo sostenibile, la competitività territoriale e la creazione di nuove opportunità occupazionali per gli abruzzesi. La green economy, per noi, non è narrazione ma execution concreta e misurabile”.
“Ricevere questo riconoscimento dalla Fondazione Operate, nel contesto della manifestazione di riferimento internazionale per l’innovazione ambientale e l’economia circolare – sottolinea Campitelli – è uno stimolo ulteriore a consolidare e accelerare il percorso già intrapreso: trasformare una materia complessa in una pipeline di crescita, efficienza, sostenibilità e valore condiviso”.
“Desidero ringraziare la struttura regionale, i tecnici e i collaboratori – conclude Campitelli – per la competenza, la dedizione e l’approccio operativo orientato ai risultati. La loro professionalità consente all’Abruzzo di posizionarsi come best practice nazionale sul fronte della gestione del ciclo dei rifiuti, del recupero delle risorse e dell’implementazione delle migliori policy di sostenibilità. Una sostenibilità concreta non è uno slogan, ma un acceleratore di sviluppo e occupazione per il nostro territorio”.



