AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzo, dal 6 novembre domande per i contributi ai caregiver familiari 2025

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
4 Novembre 2025
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. A partire da giovedì 6 novembre sarà possibile presentare le domande per accedere al contributo economico destinato ai caregiver familiari, ossia i genitori che assistono minori affetti da malattie rare, croniche o disabilità gravissime. La misura, promossa dalla Regione Abruzzo attraverso l’Assessorato alle Politiche sociali, punta a sostenere concretamente le famiglie che si fanno carico quotidianamente di un ruolo di assistenza fondamentale.

Ad annunciare l’avvio dell’iniziativa è stato l’assessore alle Politiche sociali Roberto Santangelo, che ha confermato un incremento significativo delle risorse economiche rispetto alle precedenti edizioni. “Quest’anno l’avviso può contare su una dotazione economica più cospicua che mai – ha dichiarato Santangelo – con 1,135 milioni di euro, la quota più alta di sempre. Nel 2024 avevamo già registrato un aumento del 30% delle risorse disponibili, e per il 2025 abbiamo deciso di fare un ulteriore passo avanti, con l’obiettivo di soddisfare un numero maggiore di richieste. Lo scorso anno abbiamo sostenuto 95 famiglie, ma vogliamo superare la soglia delle 100 beneficiarie.”

Cordoglio in Abruzzo per la morte degli alpinisti Marco Di Marcello e Paolo Cocco in Nepal

Cordoglio in Abruzzo per la morte degli alpinisti Marco Di Marcello e Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025
Inaugurato il corridoio verde tra Università e Tribunale: 400 metri di sostenibilità urbana

Inaugurato il corridoio verde tra Università e Tribunale: 400 metri di sostenibilità urbana

4 Novembre 2025

L’avviso pubblico è consultabile in anteprima sul sito istituzionale della Regione Abruzzo, mentre lo sportello telematico per la presentazione delle istanze sarà attivo dal 6 al 30 novembre 2025.

Il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio ha definito la misura “una conferma dell’attenzione costante della Regione verso le politiche sociali e la tutela delle famiglie più fragili”. Marsilio ha inoltre evidenziato come negli ultimi anni sia stato avviato “un importante processo di semplificazione burocratica, che ha reso più agevole l’accesso agli avvisi e ha permesso di rendere il welfare solidale un diritto realmente praticabile, non riservato a pochi”.

Potranno presentare domanda i genitori inoccupati o disoccupati che nel proprio nucleo familiare hanno figli minori affetti da patologie gravi o invalidanti che comportano una disabilità tale da richiedere cure continue nell’arco delle 24 ore.

Il contributo economico previsto per ogni famiglia ammonta a 10.000 euro, erogato in due tranche: il 70% alla conclusione delle procedure di ammissione e il restante 30% dopo una relazione semestrale del Servizio sociale territoriale, che confermerà il mantenimento dei requisiti richiesti.

La misura è compatibile con altri benefici e servizi sociali già in essere, ad eccezione dell’assegno per disabilità gravissima finanziato con il Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza.

Con questa nuova edizione del bando, la Regione Abruzzo conferma la propria volontà di valorizzare il lavoro di cura familiare e di garantire un supporto concreto a chi, ogni giorno, affronta con dedizione e sacrificio la sfida dell’assistenza ai propri figli, rafforzando così la rete della solidarietà e del welfare regionale.

Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication