AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentata la XXII edizione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
28 Ottobre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
L’Abruzzo ottiene fondi aggiuntivi per le scuole nei territori colpiti dal terremoto

Maturità, la riforma è legge: cambia l’esame e arrivano più risorse per docenti e sicurezza

28 Ottobre 2025
Partenza in salita per le squadre Impavide: ko per Serie C Maschile e Serie D Femminile

Partenza in salita per le squadre Impavide: ko per Serie C Maschile e Serie D Femminile

28 Ottobre 2025
L’Aquila. Presentata nella sala lignea del Palazzetto dei Nobili la XXII edizione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano, prevista il prossimo 31 ottobre, quest’anno intitolata “Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”.
L’iniziativa, a cui il Comune dell’Aquila anche quest’anno ha aderito, è promossa dal Comune di Siena e coinvolge numerosi Comuni italiani interessati alla promozione del territorio e alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso un turismo sostenibile, e
A presentare le iniziative previste nel capoluogo d’Abruzzo per l’edizione 2025, sono stati l’assessore con delega al Turismo del Comune dell’Aquila Ersilia Lancia, il Presidente della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano Ugo Marinucci e all’Assessore al Turismo del Comune di Siena Vanna Giunti, quest’ultima in collegamento da remoto.
Il percorso del trekking urbano, di una lunghezza di sette chilometri con un tempo stimato di percorrenza di circa quattro ore, si svolgerà nel centro storico dell’Aquila e lungo il perimetro delle mura urbiche, sulle quali poggiano cinque punti panoramici inseriti in contesti importanti della città, che sono anche luoghi di incontro e di socialità, con vista sui monti circostanti; la partenza è prevista alle ore 9.30 da Piazza Duomo (all’incrocio con Corso Vittorio Emanuele II).
“L’iniziativa prevede lo svolgimento di un trekking urbano attraverso un itinerario che contempla tematiche importanti e peculiari per la città dell’Aquila, come l’alpinismo, la transumanza e la Perdonanza Celestiniana; è accessibile a visitatori ed appassionati, singoli e a gruppi, adatto a persone di ogni età, inclusivo, multidisciplinare e fruibile da tutti”. – ha dichiarato l’Assessore del delega al Turismo Ersilia Lancia –“Il percorso si svilupperà nel centro storico e lungo le mura medievali, con uno sguardo volto anche al circondario montano, fortemente connesso alla città, consentendo così di coniugare le bellezze del paesaggio circostante con gli scorci più suggestivi della nostra città. Sarà un’opportunità non solo di vivere un’esperienza originale, ma di svolgere anche un’attività salutare, benefica per la mente ed il corpo”
” La giornata nazionale del Trekking Urbano è nata 22 anni fa da una idea semplice e rivoluzionaria: trasformare la città in un percorso da scoprire a passo lento. Partendo con 12 Comuni adesso siamo arrivati a condividere questo evento con oltre 80 Comuni Italiani. La bellezza di questa manifestazione è nel valore che vogliamo dare ad un gesto, il cammino, antichissimo ma allo stesso tempo moderno. In un mondo che corre veloce, il Trekking Urbano invita a rallentare, a riscoprire la dimensione del viaggio lento, sostenibile e salutare. La forza di questa Giornata è qui: un’Italia che cammina nello stesso giorno, con lo stesso spirito, condividendo una idea di turismo che è insieme cultura, sport, spiritualità e benessere. E proprio l’Anno Santo Giubilare ci offre l’opportunità di respirare la profonda spiritualità di tanti luoghi iconici dei nostri territori” ha dichiarato l’Assessore al Comune di Siena con delega al Turismo Vanna Giunti.
“La Sezione Cai di L’Aquila è lieta di partecipare con il Comune di L’Aquila alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano – 31 ottobre 2025 – Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità, nell’ambito della quale propone il Trekking Urbano con un percorso che si svolge nel centro storico dell’Aquila e lungo il perimetro delle mura trecentesche attraversando le Vie ed i punti simbolici e panoramici della Città.
 Il trekking urbano si sviluppa nel centro storico dell’Aquila ma  con uno sguardo attento al circondario montano fortemente connesso alla città e del quale si illustrano l’ambiente, la storia, la cultura.
I percorsi cittadini raccontano L’Aquila sotto vari punti di vista e si qualificano nei 5 capisaldi (Punti panoramici privilegiati) dai quali si scrutano le montagne in vista e dai quali si illustrano le caratteristiche e le peculiarità che hanno legato e legano queste alla città.
I percorsi che collegano questi punti panoramici sono interni alla città storica e sono studiati per conoscerne la storia e i monumenti ed il collegamento che questi hanno con il circondario, declinato all’ambiente montano” ha dichiarato il Presidente CAI- L’Aquila Ugo Marinucci.
Per informazioni ed iscrizioni:
Club Alpino Italiano – Sezione dell’Aquila
0862.028255
[email protected]
https://cailaquila.it/lamontagnaincitta/iluoghi
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication