AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fine di un incubo per il professore universitario abruzzese Michele D’Angelo: verso la liberazione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Ottobre 2025
A A
189
condivisioni
1.5k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Fine di un incubo per il professore universitario abruzzese Michele D’Angelo, detenuto in Albania. Per il docente dell’Università dell’Aquila sono state avviate le procedure per la liberazione.

 

Saranno avviate a breve le procedure per la rimessa in libertà di Michele D’Angelo, professore dell’Università dell’Aquila detenuto in Albania dallo scorso agosto.

Lo rende noto il sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, spiegando che “in questi mesi è stato portato avanti un lavoro silenzioso e concreto che ha visto impegnati, sin dal primo momento, l’ambasciata italiana e il corpo consolare, con il supporto della Farnesina, del viceministro Edmondo Cirielli e del suo staff, ai quali desidero rivolgere un sincero ringraziamento per la disponibilità, l’attenzione e la sensibilità dimostrate in ogni fase di questa complessa vicenda”.

“Fin dai primi giorni – aggiunge Biondi – quando fui contattato dalla compagna Vanessa, abbiamo seguito da vicino l’evolversi della situazione.

 

E’ stato un percorso difficile e doloroso, ma oggi prevale un sentimento di riconoscenza verso chi ha lavorato lontano dai riflettori e verso tutte le persone che, con rispetto e senso delle istituzioni, stanno contribuendo a riportare Michele a casa. Siamo certi che saranno chiariti tutti gli aspetti della vicenda e che potrà lasciarsi alle spalle quanto accaduto”.

 

Siamo molto felici di apprendere che il professor Michele D’Angelo, nostro stimato collega, potrà tornare presto in Italia”. Lo afferma il rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila Fabio Graziosi in relazione alla notizia relativa all’avvio imminente delle procedure di liberazione del docente, tuttora detenuto in Albania.

“Come ateneo – aggiunge Graziosi – fin dai giorni successivi ai fatti che hanno coinvolto il professor D’Angelo, ci siamo mobilitati, rimanendo vicini a sua moglie e alla sua famiglia e seguendo sempre con attenzione e discrezione l’evolversi della situazione”.
“Il compianto professor Edoardo Alesse – aggiunge il rettore Univaq – e la professoressa Anna Maria Cimini, direttrice del dipartimento del professor D’Angelo, hanno svolto un lavoro molto importante, agendo sempre di concerto con le altre istituzioni coinvolte, dal ministero degli Esteri al Comune dell’Aquila.

 

Armato di coltello lo brandisce in mezzo alla strada e crea il panico, fermato dalla polizia locale.

Armato di coltello lo brandisce in mezzo alla strada e crea il panico, fermato dalla polizia locale.

22 Ottobre 2025
Esce di casa e sparisce nel nulla, si cerca il 25enne Andrea Di Prata: scomparso da ieri mattina

Lieto fine per Andrea, il 25enne scomparso era precipitato in un canalone: salvato dai soccorritori

21 Ottobre 2025

Li ringrazio, insieme a tutti coloro che hanno lavorato per il raggiungimento di questo risultato”.
“Ora D’Angelo – conclude Graziosi – potrà riabbracciare i suoi cari e siamo certi che potrà dimostrare nelle sedi deputate la sua innocenza. Come università non possiamo non sperare che possa tornare, quanto prima, anche a riprendere il suo lavoro, la sua attività di ricercatore e docente”.

Docente dell’Università dell’Aquila detenuto in Albania da agosto

Tags: docente detenutonewsuniversità dell'aquila
Share76Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication