AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Autostrada A24, completato lo spettacolare abbattimento del viadotto Valle Orsara

Per l’adeguamento antisismico tra Tornimparte e L’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Ottobre 2025
A A
314
condivisioni
2.4k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Toto Costruzioni Generali prosegue i lavori di adeguamento antisismico sull’autostrada A24, in prossimità dello svincolo di Tornimparte. Poco prima dell’alba è stato completato l’abbattimento controllato della carreggiata ovest del viadotto Valle Orsara, in direzione Roma, realizzato con microcariche esplosive. L’intervento, durato solo pochi secondi, è stato il risultato di un’attenta progettazione e di una lunga preparazione, permettendo in poche ore la riapertura in sicurezza per viaggiatori e maestranze, in entrambe le direzioni.

 

Te Connectivity: smentita chiusura del sito San Salvo

Te Connectivity: smentita chiusura del sito San Salvo

16 Ottobre 2025
Contrasto delle truffe agli anziani: altri due casi a Martinsicuro e Civitella Del Tronto   

Contrasto delle truffe agli anziani: altri due casi a Martinsicuro e Civitella Del Tronto  

16 Ottobre 2025

L’operazione rientra nel piano di ricostruzione e adeguamento sismico che è alle fasi conclusive su altre tre opere tra gli svincoli di Tornimparte e L’Aquila Ovest. Negli ultimi anni, infatti, Toto Costruzioni Generali ha già completato e consegnato 18 nuovi viadotti, adeguati alla più recente normativa antisismica, consentendo la riapertura al traffico in doppia carreggiata nel tracciato più vicino al capoluogo abruzzese. Per altri tre viadotti prossimi a Tornimparte proseguono i lavori sulle nuove campate in acciaio corten sulla carreggiata verso Roma, mentre quella in direzione L’Aquila è già stata ricostruita e riaperta.

 

Il viadotto Valle Orsara, costruito negli anni Sessanta, si estende su uno dei tratti autostradali più elevati dell’Italia peninsulare, superando i 1000 metri di altitudine. La struttura originale, lunga 150 metri e composta da quattro campate in cemento armato, sarà sostituita da un’opera all’avanguardia. Il nuovo viadotto, realizzato in acciaio corten e calcestruzzo è ideale per un’area appenninica soggetta a forti escursioni termiche. Progettato secondo la normativa del 2018, sarà in grado di resistere a sismi di forte intensità grazie a una maggiore elasticità e all’uso di isolatori sismici di ultima generazione.

 

Per tutta la durata dei lavori, la continuità del traffico autostradale è garantita grazie alla deviazione dei flussi sulla carreggiata opposta. Questo approccio è stato un elemento chiave di tutti gli interventi di adeguamento sismico su un’autostrada strategica per la Protezione Civile, che assicura il collegamento continuo tra Roma e L’Aquila e tra le due principali dorsali autostradali del Paese.

Share126Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication