AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Connettività digitale, Quaglieri: 22 mln di euro per portare la fibra ottica nei Comuni abruzzesi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Ottobre 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Abruzzo è stata la prima regione in Italia a firmare l’accordo con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la connettività digitale. Sono disponibili 22 milioni di euro per portare la rete in fibra ottica in 249 Comuni abruzzesi.

 

Femminicidio di Lettomanoppello, un parente di Cleria voleva uccidere l’assassino

Femminicidio di Lettomanoppello, un parente di Cleria voleva uccidere l’assassino

13 Ottobre 2025
Verso le elezioni comunali, il record di Bisegna: 212 abitanti e 23 liste

Centrodestra: oggi il tavolo per le amministrative. Il 25 ottobre manifestazione a Chieti

13 Ottobre 2025

“È un risultato straordinario – ha commentato l’assessore con delega alle Aree interne, Mario Quaglieri – dal momento che l’Abruzzo è la prima regione italiana ad aver concluso un accordo per la connettività digitale che porterà la tecnologia che si avvale della rete in fibra ottica in maniera capillare in tutto il territorio regionale.

 

 

Si tratta di un investimento strategico, – ha proseguito – che renderà l’Abruzzo completamente connesso e competitivo, grazie a una rete veloce, sicura e ramificata.” L’assessore ha sottolinea anche come l’iniziativa si inserisca in un percorso di ricostruzione e innovazione già in atto: “Attraverso i processi di ricostruzione post-sisma del 2009 e del 2016, – ha detto – stiamo già lavorando alla digitalizzazione dei comuni del cratere. Con questo accordo, – ha spiegato – estendiamo l’intervento a tutto il territorio, senza lasciare indietro nessuna area interna o periferica.” Le risorse impiegate provengono dai fondi europei FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – e quindi non incidono sul bilancio regionale. “Questo progetto non grava sul bilancio della Regione Abruzzo, ma utilizza fondi europei destinati alla crescita e all’innovazione,” ha sottolineato Quaglieri.

 

 

“La digitalizzazione – ha aggiunto- non è una spesa, ma una leva di sviluppo che genera competitività, attrae investimenti e migliora la qualità dei servizi per cittadini e imprese.” Tra i benefici concreti per la comunità abruzzese, Quaglieri evidenzia le opportunità per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni: “La connettività veloce – ha proseguito- favorirà lo smart working, semplificherà l’attività delle imprese e migliorerà l’efficienza dei servizi pubblici. I piccoli comuni potranno connettersi con i centri principali, creando una rete di servizi intercomunali realmente integrata.”

 

L’assessore ha annunciato, inoltre, che il piano sarà realizzato senza disagi per la popolazione: “Non ci saranno interruzioni o disservizi – ha assicurato – l’intervento è ex novo e si svilupperà progressivamente, con l’introduzione della fibra ottica. Per i primi cinque anni, inoltre, tutte le amministrazioni pubbliche e gli enti locali abruzzesi avranno accesso gratuito ai servizi Wi-Fi ad alta connettività previsti dall’accordo con il Ministero.” “La nostra è una regione che guarda al futuro,” ha affermato Quaglieri. “Con questo investimento, – ha concluso – l’Abruzzo diventa laboratorio nazionale per la connettività e l’innovazione, un territorio dove la digitalizzazione diventa strumento di crescita, di coesione e di sviluppo sostenibile.”

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication