AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bando Comuni sotto 30mila abitanti, M5S: “Presenteremo esposto, chiediamo chiarezza”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
8 Ottobre 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Prendere in giro i piccoli comuni abruzzesi con una procedura al sapore di clientela, che innesca la gara a chi arriva primo, è l’ennesima beffa firmata dalla Regione Abruzzo a trazione Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia”, afferma la consigliera regionale del M5S Erika Alessandrini insieme al capogruppo Francesco Taglieri.

“Il bando, approvato con la Determinazione n. 108 del 3 ottobre 2025, prevede l’assegnazione dei fondi in ordine cronologico di arrivo delle domande, senza alcuna valutazione di merito, priorità strategica o graduatoria trasparente. Un sistema inaccettabile, che trasforma una misura pubblica in una corsa contro il tempo, dove a vincere potrebbe essere non chi ha più requisiti e necessità, ma chi è stato informato prima”, prosegue Alessandrini.

Centro di salute mentale, alla Asl di Teramo visite gratuite alle donne l’8 e 9 ottobre

Salute Mentale, UNASAM Abruzzo: “Servizi territoriali indeboliti, serve una rete di supporto più forte”

8 Ottobre 2025
Procedimento penale e garantismo: approvato l’emendamento D’Alfonso (Pd)

D’Alfonso presenta l’interrogazione parlamentare sulla situazione dell’ENPAPI

8 Ottobre 2025

“Si rischia di trasformare così un’opportunità di sviluppo per i territori più in difficoltà nell’ennesimo atto di favoritismo posto in essere da questa Giunta regionale”, dichiara Taglieri. “Chiederemo, perciò, attraverso un esposto alla Procura, una verifica approfondita da parte degli organi competenti sulla legittimità della procedura e pretendiamo che la Giunta e il Presidente Marsilio si attivino per il ritiro immediato dell’avviso, riproponendolo con modalità degne dell’istituzione che rappresentano”.

“I soldi pubblici – sottolineano – devono essere utilizzati con trasparenza, regole chiare ed essere destinati prioritariamente ai territori che ne hanno più necessità. Su questo non faremo alcun passo indietro”.

“Inoltre, vogliamo sapere come sia stato possibile che, pochi minuti dopo la pubblicazione non preannunciata del bando, alcuni Comuni abbiano presentato richieste complete di progetti”, proseguono i due consiglieri. “Appare evidente che, per riuscirci, probabilmente bisognava conoscere in anticipo non solo il giorno, ma addirittura l’ora esatta di uscita dell’avviso: le 15:30 di lunedì 6 ottobre, quando generalmente gli uffici comunali sono chiusi. Se, consultando data e ora delle PEC pervenute, emergerà il legittimo dubbio che alcuni Comuni siano stati informati preventivamente, favorendo magari chi appartiene a una rete politico-amministrativa gradita al centrodestra, saremo davanti a un fatto gravissimo sul quale non faremo sconti a nessuno”.

“I cittadini dei piccoli comuni – concludono Alessandrini e Taglieri – meritano rispetto, non favoritismi mascherati da opportunità. Intanto, per consentire il corretto utilizzo dei fondi pubblici, la Regione ritiri subito il bando e proceda alla pubblicazione di un nuovo avviso basato su criteri oggettivi, chiari e meritocratici, che garantiscano pari opportunità a tutti i Comuni abruzzesi. Su tutte le altre questioni sollevate, affideremo la questione alle autorità competenti”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication