L’Aquila. Al via domani, sabato 4 ottobre, un nuovo progetto dell’iniziativa Street Fitness – fai respirare la tua mente dell’ASD Centro Studi My Gym dell’Aquila, dedicato alle persone con diversa abilità e sostenuto dalla Fondazione Carispaq.
Il progetto, che unisce sport e racconto storico-artistico della città dell’Aquila, giunto al settimo anno di attività, per questo mese di ottobre sarà dedicato alla disabilità e coinvolgerà tre associazioni cittadine che allenano anche i diversamente abili.
Si parte dunque sabato 4 ottobre alle ore 10:30 con ritrovo davanti al Castello Cinquecentesco insieme alle Associazioni Atletica L’Aquila e ASD Raggio di Sole di Avezzano.
L’iniziativa organizzata per questo mese di ottobre ha voluto mettere al centro il tema dell’inclusione attraverso lo sport e la cultura, con un percorso ad hoc che toccherà i luoghi e i monumenti principali della città dell’Aquila. Street Fitness – fai respirare la tua mente è un’esperienza unica in Italia, perché si cammina e si fa esercizio fisico per le vie del centro storico dell’Aquila scoprendo o riscoprendo la storia e il patrimonio artistico della città.
Dunque, un’attività fisica immersiva perché i partecipanti indossano cuffie per ricevere istruzioni di fitness e informazioni sulla storia e l’arte delle zone attraversate, modulabile su qualsiasi persona e grado di allenamento, che regala salute e cultura legando al benessere dell’attività sportiva quello della conoscenza del proprio territorio.
Tanti i benefici per chi pratica lo Street Fitness: a partire dal miglioramento dell’umore e della salute mentale, perché l’attività fisica stimola il rilascio di endorfine e riduce i livelli di stress, contribuendo al benessere; passando alla stimolazione cognitiva grazie all’esplorazione del territorio e alla combinazione di cultura e movimento, che favoriscono la lucidità mentale e la creatività; e infine la connessione con il territorio, grazie a un modo nuovo di scoprire e apprezzare le bellezze storiche e naturali della propria città.
Il progetto nasce da un’idea dell’istruttrice e insegnante di educazione motoria Katia Salute e della giornalista e storica dell’arte Angela Ciano ed è organizzato dall’ASD Centro Studi My Gym dell’Aquila.