L’Aquila. Costruire agilmente fascicoli di progetto completi con un supporto pratico alla compilazione: così Regione Abruzzo ha deciso di supportare i beneficiari del nuovo Accordo per la Coesione Fsc del ciclo 2021-2027 in modo da superare in maniera spedito i controlli e arrivare a una veloce rendicontazione dei progetti finanziati.
Lo strumento operativo sarà quello di una nuova check-list di autovalutazione che verrà presentata il 7 ottobre ai Rup e ai Ruap nel corso di un incontro tecnico formativo voluto per facilitare la corretta costruzione dei fascicoli di progetto.
Lo strumento, elaborato dal Responsabile Unico dell’Attuazione (RUAA), Emanuela Murri, in collaborazione con i Servizi Regionali deputati al controllo e con Formez PA, nasce in risposta alle principali criticità riscontrate in sede di verifica: spesso i fascicoli di progetto risultano carenti o incompleti per la mancanza di documentazione o per un livello di dettaglio insufficiente degli atti a supporto delle procedure. Ciò determina un allungamento dei tempi di controllo e può comportare rischi di non ammissibilità della spesa.
La check-list consente quindi di:
- individuare in modo chiaro la documentazione minima necessaria per garantire la completezza dei fascicoli di progetto;
- agevolare le operazioni di rendicontazione e ridurre i tempi di verifica;
- accompagnare i responsabili con indicazioni pratiche sui requisiti e sulle informazioni essenziali da riportare nei diversi atti procedurali;
- fornire riferimenti normativi utili al corretto inquadramento giuridico.
Questa prima versione del documento si concentra in particolare sulle procedure di affidamento diretto e sulle procedure negoziate sotto soglia, mentre ulteriori tipologie saranno implementate in una seconda versione.
Per illustrare in dettaglio lo strumento e favorire il confronto sulle procedure di spesa, è stato organizzato un incontro tecnico che si terrà martedì 7 ottobre 2025, dalle ore 14.30 alle 16.30, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale dell’Abruzzo. L’appuntamento vedrà la partecipazione dei Servizi Regionali preposti ai controlli.
“Come evidenziato dalla dirigente Emanuela Murri, RUAA dell’Accordo, la check-list rappresenta un supporto operativo fondamentale, pensato per semplificare il lavoro dei responsabili, prevenire criticità e garantire l’efficacia degli interventi a beneficio del territorio.
La Regione Abruzzo invita i RUAP e i RUP degli interventi a partecipare numerosi all’incontro, in un’ottica di collaborazione e condivisione volta a migliorare l’efficienza delle procedure e a garantire la piena attuazione dell’Accordo per la Coesione 2021-2027.