AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il pacemaker si infetta, 67enne salvato dai medici con un intervento ad alto rischio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Ottobre 2025
A A
252
condivisioni
1.9k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Il pacemaker si infetta, 67enne salvato dai medici con un intervento ad alto rischio.

 

Frattura di femore, Asl1: “eccellenti risultati nella tempestività degli interventi”

Dalla Regione 3,8 milioni per migliorare la qualità della vita degli over 65 in Abruzzo.

2 Ottobre 2025
Bimbo di tre anni trovato senza vita nel suo lettino

Perde il controllo dell’auto e finisce contro un paletto, muore 50enne

2 Ottobre 2025

Estrazione complessa di pacemaker infetto, successo del lavoro di squadra. All’ospedale di Teramo è stato recentemente eseguito un intervento di particolare complessità: l’estrazione di elettrocateteri di un pacemaker infetto in un paziente di 67 anni della provincia di Teramo. Si tratta di una procedura ad alto rischio, resa necessaria quando il dispositivo cardiaco diventa sede di infezione diffusa, condizione potenzialmente fatale, se non trattata.

 

L’estrazione degli elettrocateteri, sottili fili che collegano il pacemaker al cuore, è considerata una delle sfide più delicate in ambito elettrofisiologico e cardiologico: può comportare complicanze gravi, tra cui la perforazione di cuore e vasi. Per questo richiede un contesto altamente specializzato, con la disponibilità immediata di un team cardiochirurgico, anestesiologico e di emergenza, pronto a intervenire.

 

L’operazione è stata condotta nella sala della Uoc di Cardiochirurgia del Mazzini, dagli elettrofisiologi Manuel Conti e Paolo Serra e in stretta collaborazione con i cardiochirurghi. Fondamentale il contributo degli anestesisti della Terapia intensiva cardiochirurgica, dei perfusionisti, dei tecnici di radiologia ed elettrofisiologia, e del personale infermieristico e di supporto: un lavoro di squadra che ha permesso di affrontare in sicurezza ogni fase della procedura.

 

“Si tratta di una tecnica mini-invasiva, che non richiede incisioni sul cuore o sul torace”, spiega Conti, “ma che comporta rischi significativi: i cateteri, impiantati da anni, possono essere saldamente adesi alle pareti del cuore o dei vasi e durante la rimozione possono causarne la rottura. Inoltre, la presenza di un’infezione sistemica rende il paziente clinicamente compromesso e quindi esposto a un rischio ancora maggiore di complicanze. Solo un’organizzazione multidisciplinare e la presenza di una sala operatoria cardiochirurgica garantiscono la possibilità di affrontare in sicurezza eventuali emergenze intraoperatorie”.

 

L’intervento si è concluso con la completa rimozione dei cateteri infetti e il paziente, una volta ristabilizzata la condizione clinica, è stato sottoposto all’impianto di un pacemaker senza fili di ultima generazione, venendo poi dimesso in buone condizioni.

 

 

Queste procedure vengono eseguite solo in pochi ospedali italiani e, in passato, i pazienti abruzzesi erano spesso costretti a recarsi fuori regione, anche in situazioni critiche. Oggi, grazie al lavoro integrato dei reparti di Cardiochirurgia (diretta da  Filippo Santarelli), Cardioanestesia (Marco Cargoni) e Cardiologia (Franco De Remigis), l’ospedale di Teramo è in grado di offrire sul posto cure altamente specialistiche.

 

“La multidisciplinarità non è uno slogan, ma la realtà quotidiana del nostro lavoro”, sottolinea il direttore del Dipartimento Cardio-toraco-vascolare, Santarelli, “ed è la chiave per affrontare con efficacia le situazioni più complesse. Questo caso dimostra come l’unione delle competenze faccia davvero la differenza per la vita dei pazienti”.

 

Il direttore generale della Asl, Maurizio di Giosia, conclude evidenziando il valore di questo risultato: “Si tratta di un passo significativo per la sanità regionale. L’impegno e la collaborazione dei professionisti consentono di offrire ai cittadini cure di eccellenza senza la necessità di spostarsi altrove, con un beneficio concreto per pazienti e famiglie”.

 

Share101Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication